mercedes-benz-v-klasse-red

Mercedes-Benz Van

1 / 3
mercedes-benz-v-klasse-red
Mercedes-Benz Vito Camper
mercedes-benz-citan-front

Mercedes-Benz Van: storia, modelli, versioni e prezzi

Profumo di classe, stile, lusso e ingegneria di precisione nel mondo dei veicoli, Van inclusi: parliamo di Mercedes-Benz. L’impegno del marchio teutonico nella produzione di mezzi robusti, affidabili e tecnologicamente avanzati per il trasporto di persone e merci risale agli albori dell’industria automobilistica. Fin dalle prime versioni, la Casa di Stoccarda ha posto l’accento su versatilità, capacità di carico e comfort, diventando un punto di riferimento per professionisti e famiglie numerose.

La filosofia germanica alla base dei Van Mercedes-Benz è un mix di funzionalità, sicurezza e innovazione. Sicché sono adatti sia all’uso commerciale intensivo sia al trasporto (alta gamma) di persone, offrendo soluzioni che migliorano l’esperienza di guida e di utilizzo. Il tutto condito da attenzione ai dettagli, qualità dei materiali e tecnologie all’avanguardia, elementi distintivi che posizionano questi mezzi al vertice del loro segmento.

Iconico in questo senso è il sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience): infotainment, assistente smart con controllo vocale (“Hey Mercedes”) che apprende le abitudini dell’utente. Permette di gestire navigazione, climatizzazione, musica e chiamate in modo facile, senza insidiose distrazioni per decifrare la tecnologia. Un secondo punto forte è la porta scorrevole automatica elettrica che facilita accesso e uscita, specie in spazi ristretti o per chi ha le mani occupate. Prezioso il sistema di assistenza al vento laterale (Crosswind Assist): una tecnologia di sicurezza che stabilizza il Van in caso di forti raffiche di vento laterale, un problema comune per i veicoli di grandi dimensioni, migliorando la stabilità e facendo viaggiare tutti più rilassati, specie sui viadotti. Leggi di più

Ti interessa la Mercedes-Benz Van

Mercedes-Benz Van usata
Mercedes-Benz Van nuova auto

Segni particolari Mercedes-Benz Van

  • Versatilità e configurabilità: ampia gamma di allestimenti per merci e passeggeri.
  • Tecnologia e connettività: sistemi avanzati di infotainment MBUX, integrazione smartphone e servizi digitali.
  • Sicurezza attiva e passiva: numerosi sistemi di assistenza alla guida (ADAS) e robustezza strutturale.
  • Comfort di guida: ergonomia, silenziosità interna e sospensioni ottimizzate per lunghi viaggi.
  • Design funzionale ed elegante: estetica moderna che coniuga praticità e stile distintivo del marchio.
  • Motorizzazioni efficienti: ampia scelta tra Diesel, benzina ed elettrico, con particolare attenzione alle soluzioni a zero emissioni.

Modelli Mercedes-Benz Van

La gamma di Van Mercedes-Benz è estremamente diversificata e si adatta a svariate esigenze, dal trasporto urbano di merci ai viaggi di lusso con passeggeri.

Varianti e Generazioni

Mercedes-Benz Citan: Prima generazione: del 2012, sviluppata in collaborazione con Renault (basata sul Kangoo). Seconda generazione: del 2021, con un design più stile Mercedes-Benz e disponibile anche in versione elettrica (eCitan).

Mercedes-Benz Vito: Prima generazione: presentata nel 1996. Seconda generazione: nel 2003, anche come Viano - di lusso - per il trasporto passeggeri. Terza generazione: nel 2014, con focus su efficienza e tecnologia, disponibile pure elettrico (eVito).

Mercedes-Benz Sprinter: Prima generazione: debutto nel 1995, a rovoluzionare il segmento dei furgoni grandi. Seconda generazione: del 2006. Terza generazione: del 2018, con connettività MBUX e versioni elettriche (eSprinter).

Mercedes-Benz Classe V: Prima generazione: commercializzata dal 1996 al 2003 come Viano. Seconda generazione: nel 2014, basata sulla piattaforma Vitom ma con un focus sul lusso. Disponibile anche in versione elettrica (EQV).

Dati tecnici Mercedes-Benz Van

Motorizzazioni Mercedes-Benz Van

mercedes-sprinter-front

La gamma di motorizzazioni per i Van Mercedes-Benz copre diverse esigenze in termini di prestazioni, efficienza e tipo di alimentazione, dai motori a gasolio e benzina tradizionali fino alle avanzate soluzioni completamente elettriche. Per quanto riguarda i propulsori a gasolio, le unità principali sono i 2.0 litri, disponibili con diverse potenze. Sul Citan si trovano varianti da circa 95 CV a 131 CV. Vito e Classe V utilizzano versioni più potenti che vanno da circa 136 CV a 237 CV, ideali per chi necessita di coppia elevata e percorre molti chilometri, anche con pesi consistenti. Lo Sprinter offre Diesel robusti, con step tra 114 CV e 190 CV, pensate per il trasporto merci pesante e lunghe distanze.

Sul fronte benzina, sebbene meno comuni sui modelli commerciali puri, alcune versioni del Citan e della Classe V possono montare i 1.3 o 2.0, con potenze variabili a seconda del modello, adatti a un utilizzo meno intensivo o a specifiche normative ambientali.

Mercedes-Benz prosegue spedita anche nel campo dei Van full electric. Calando un poker. eCitan: con motori elettrici da circa 122 CV e batterie che offrono autonomie adatte all'uso urbano e periurbano. eVito: con diverse configurazioni di batteria e motore, per le consegne urbane e interurbane. eSprinter: grande capacità di carico e autonomia per il trasporto merci a zero emissioni. EQV: la versione completamente elettrica della Classe V unisce il lusso e il comfort con una propulsione a zero emissioni, ideale per il trasporto passeggeri premium. Queste versioni elettriche sfruttano batterie con capacità che vanno da circa 45 kWh a oltre 100 kWh, garantendo autonomie che superano i 300-400 km WLTP sulle versioni più recenti.

Dimensioni Mercedes-Benz Van

Le dimensioni variano notevolmente a seconda del modello e delle configurazioni (passo, tetto, lunghezza).

Citan

  • Lunghezza: da circa 4,50 metri a 4,92 metri (versioni lunghe)
  • Larghezza: circa 1,86 metri
  • Altezza: circa 1,83 metri
  • Volume di carico: fino a circa 3,7 m³ (furgone)

Vito

  • Lunghezza: da circa 4,90 metri (compatto) a 5,37 metri (extralungo)
  • Larghezza: circa 1,93 metri
  • Altezza: da circa 1,91 metri a 1,92 metri
  • Volume di carico: fino a circa 6,9 m³ (furgone)
  • Posti: da 2 a 9 (Mixto/Tourer)

Sprinter

  • Lunghezza: da circa 5,26 metri (compatto) a 7,37 metri (extralungo)
  • Larghezza: circa 2,02 metri
  • Altezza: da circa 2,36 metri a 2,82 metri (tetto super alto)
  • Volume di carico: da circa 7,8 m³ a 17 m³ (furgone)
  • Posti: da 2 a 20+ (versioni pulmino)

Classe V (e EQV)

  • Lunghezza: da circa 4,90 metri (compatta) a 5,37 metri (extralunga)
  • Larghezza: circa 1,93 metri
  • Altezza: circa 1,90 metri
  • Bagagliaio: variabile a seconda della configurazione dei sedili (da circa 610 litri a oltre 1400 litri con ultima fila rimossa).
  • Posti: da 6 a 8

Prezzi Mercedes-Benz Van

Gli “oggetti” di cui trattiamo appartengono di diritto a un segmento premium, offrendo un valore elevato in termini di qualità costruttiva, durata, sicurezza e tecnologia. I prezzi riflettono robustezza, funzionalità e status symbol dei Van Mercedes-Benz sia come strumenti di lavoro sia come veicoli passeggeri.

Si parte dal Citan, da circa 23.000 euro (IVA esclusa) per le versioni furgone. Per le versioni passeggeri (Citan Tourer) il prezzo di ingresso è leggermente superiore. Salendo di categoria, il Vito parte da circa 32.000 euro (IVA esclusa) per le versioni furgone, mentre le varianti Tourer e Mixto, più orientate al trasporto misto o passeggeri, avranno prezzi superiori. Lo Sprinter, data la sua versatilità e le molteplici configurazioni (furgone, telaio cabinato, pulmino), presenta un'ampia forbice di prezzo, partendo da circa 38.000 euro (IVA esclusa) per le configurazioni furgone base, fino a superare questa cifra per le versioni più grandi, equipaggiate o speciali.

La Classe V, posizionata come un monovolume di lusso, ha un prezzo di partenza più elevato, indicativamente da circa 55.000 euro. Le versioni elettriche (eCitan, eVito, eSprinter, EQV) avranno un costo iniziale maggiore rispetto alle equivalenti versioni con motore termico.

Versioni Mercedes-Benz Van

Mercedes Citan Tourer

Le versioni dei Van Mercedes-Benz sono tante e tali da soddisfare ogni tipo di esigenza, dal professionista al privato, dal carico merci al trasporto VIP. Ogni modello (Citan, Vito, Sprinter, Classe V) è disponibile in diverse lunghezze, altezze del tetto e pesi totali ammissibili, permettendo una personalizzazione estrema per la capacità di carico o il numero di passeggeri.

Gli allestimenti standard? Base: d’ingresso, pensato per la massima funzionalità e convenienza. PRO/Pure: intermedi per un uso più quotidiano o professionale. Select/Progressive: di fascia alta. Exclusive/Avantgarde/AMG Line (per Classe V): di lusso e sportivi tipici della Classe V. In più, pacchetti dedicati come Mixto (combinazione di trasporto merci e passeggeri), Tourer (finiture da auto), Camper (Marco Polo) per la Classe V, elettriche (eCitan, eVito, eSprinter, EQV) con specifici pacchetti di batterie. Infine, a trazione integrale (4ETS) su Vito e Sprinter, per affrontare terreni un po’ difficili.