Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
Focus: Auto elettriche e ibride
Focus: Auto elettriche e ibride

Smaltimento auto elettriche: quali sono i progetti?

Nelle discussioni fra appassionati si parla spesso dell’eventuale inquinamento generato dalle auto elettriche. Ma questo avviene? E in quale modo? Vediamo dunque in cosa consiste lo smaltimento delle auto elettriche.

Smaltimento auto elettriche: simili alle tradizionali?

Le auto elettriche non differiscono in modo così netto da quelle con motori benzina, diesel o a gas: le sospensioni sono quasi identiche, la piattaforma costruttiva è analoga e anche l’abitacolo non presenta grosse differenze. Queste parti continueranno ad essere smaltite e riciclate senza grosse difficoltà, in particolare considerato il sempre maggior interesse delle case automobilistiche verso le tematiche green: la serie speciale Launch Edition, disponibile per le Fiat Panda e 500, ha sedili realizzati per il 10% con plastica recuperata dal mare; il restante 90%, arriva da plastica raccolta a terra e poi riciclata.

Le difficoltà per lo smaltimento delle auto elettriche arrivano soprattutto dalle batterie, perché attualmente manca un piano globale teso a recuperarle o riciclarle. E questo può diventare un grosso problema: al momento si vendono relativamente poche auto a elettroni nel mondo – per dare un termine di paragone, Tesla ne ha consegnate 367.500 nel 2019 –, ma il mercato è destinato ad espandersi nel giro di pochi anni e le immatricolazioni diventeranno milioni ogni anno. Cosa succederà a quel punto? Senza considerare la necessità di smaltire anche le batterie delle sempre più vendute auto ibride.

Smaltimento auto elettriche: non mancano le idee

La maggior parte delle odierne auto elettriche ha batterie del tipo agli ioni di litio, tecnologia sviluppata a partire dagli Anni 70 ed entrata in commercio dal 1991. Le batterie agli ioni di litio immagazzinano e rilasciano energia elettrica facendo passare un flusso di elettroni tra due elettrodi: quello negativo (anodo) e quello positivo (catodo). Queste pile, però, hanno il difetto di degradare con l’utilizzo e il passare del tempo; l’autonomia dell’auto, in alteri termini, si riduce lentamente ma costantemente. Secondo i produttori, le batterie iniziano a perdere efficienza una volta che l’auto ha percorso circa 200.000 chilometri.

Con la perdita dell’efficienza, proprio come per le batterie degli smartphone, il cliente può considerare l’ipotesi di sostituire l’intero pacco di accumulatori. Questo però non è attualmente possibile, e allora è più facile che venga sostituita l’auto. Ma cosa ne sarà delle batterie non più efficienti? Alcune aziende, fra cui il consorzio italiano Cobat, stanno sviluppando processi per recuperarne i materiali più preziosi, fra cui litio, nichel, cobalto e manganese.

Non mancano i progetti alternativi. Ne è un esempio quello chiamato Renos, che coinvolge Belgio, Francia, Germania, Italia e Olanda, destinato a far nascere un programma europeo per la raccolta e la gestione delle batterie a fine vita non più utilizzate dalle case automobilistiche. Il progetto Renos ha l’obiettivo di valutare lo stato di “salute” delle batterie: quelle più usurate andranno smaltite, quelle meno saranno destinate alla cosiddetta second life. Se questi progetti prendessero piede, sarebbe più vicino lo smaltimento delle auto elettriche.

Smaltimento auto elettriche: la second life

Con l’espressione second life, che in italiano significa seconda vita, si intende appunto l’utilizzo di batterie usurate per attività meno impegnative rispetto all’autotrazione, come ad esempio lo stoccaggio dell’energia o l’alimentazione di imbarcazioni turistiche. Un passo ulteriore verso lo smaltimento delle auto elettriche. L’idea è stata esplorata per esempio da Nissan, che ha dato una seconda vita alle batterie utilizzate in precedenza da 148 esemplari dell’elettrica Nissan Leaf: sostengono l’impianto elettrico dello stadio Amsterdam Arena di Amsterdam.

Le batterie si trovano all’interno di una stanza al piano terra dello stadio, dove un sistema di ventilazione le mantiene alla giusta temperatura. Insieme alle batterie sono “custoditi” anche gli inverter, i fondamentali dispositivi che trasformano l'energia a corrente continua in quella a corrente alternata, in grado cioè di essere interrotta periodicamente e rimessa in funzione quando se ne ha bisogno. Le batterie stoccano 3 megawatt di energia (si ricaricano da 0 in poco più di 1 ora) e immagazzinano quella prodotta dai 4.200 pannelli solari sul tetto dello stadio, che utilizzano nei momenti di picco energetico o per non sovraccaricare la rete elettrica cittadina quando nel quartiere la richiesta di energia è elevata (scongiurando i blackout).

Un progetto di second life è stato messo a punto anche a Parigi: la barca elettrica Black Swan, per la navigazione sul fiume Senna, ha un motore elettrico alimentato dalle batterie provenienti da alcune Renault.

Tutti gli articoli

BYD Blade Battery (1)

Batterie auto elettriche: quanto costano e quanto durano

Consigli · Tecnologia e ambiente: innovazione e sostenibilità auto elettrica
iStock-458648267

Motore auto elettrica: come funziona, tipologie e costi

Consigli · Tecnologia e ambiente: innovazione e sostenibilità auto elettrica
Man with smartphone leaning at electric car charging

Emissioni CO2: cosa sono e quanto l’auto elettrica contribuisce

Consigli · Tecnologia e ambiente: innovazione e sostenibilità auto elettrica
Mostra di più