Gli autocarri sono veicoli commerciali adibiti al trasporto di merci. Ve ne sono di varie dimensioni partendo dai modesti pickup fino ai veicoli che raggiungono i 12 m di lunghezza. Perché si parli di autocarri è necessario considerare quei veicoli dotati di cabina e di vano di carico, sia esso collegato o separato dalla cabina, fornito o meno di carrozzeria. Gli autocarri sono indispensabili anche in campo edile, dove si ricorre per lo più ai modelli con cassone ribaltabile per agevolare lo scarico delle merci. Fra gli altri modelli in commercio, i più comuni sono: scarrabile (molto utilizzato per chi lavora con i container), con cassone ribaltabile a 3 lati, oppure gli autocarri per il trasporto del bestiame. Le aziende produttrici di autocarri naturalmente sono moltissime e ognuna può vantare grande esperienza e qualità. Fra le più note, si ricordano le nostrane Iveco e Fiat, e poi Mercedes-Benz, MAN, DAF, ma anche Volvo e Scania. La scelta della marca non deve essere sottovalutata anche in considerazione della qualità di pneumatici, pistoni, sospensioni e, soprattutto nel caso di mezzi molto pesanti, è consigliabile verificare sempre la disponibilità di pezzi di ricambio e l’efficienza del servizio di manutenzione offerto.
Alcune ditte vendono autocarri con vano di carico completo di carrozzeria, mentre altre lo forniscono su richiesta del cliente in base alla tipologia di merci da trasportare. In base al tipo di carrozzeria gli autocarri possono essere: