Questa fattura è un esempio: puoi discutere la tariffa desiderata con il rivenditore e concordare un'offerta di leasing individuale.
Chilometraggio
1 km
Tipo di cambio
Manuale
Anno
01/1969
Carburante
Benzina
Potenza
44 kW (60 CV)
Venditore
Rivenditore
Dati di base
- Carrozzeria
- Epoca
- Tipo di veicolo
- Epoca
Cronologia veicolo
- Chilometraggio
- 1 km
- Anno
- 01/1969
Dati tecnici
- Potenza
- 44 kW (60 CV)
- Tipo di cambio
- Manuale
- Cilindrata
- 498 cm³
- Marce
- 5
- Cilindri
- 3
- Peso a vuoto
- 133 kg
Ambiente
- Carburante
- Benzina
Colore e interni
- Colore
- Verde
- Colore specifico
- Verde-bianco-giallo
Descrizione del veicolo
La KAWASAKI 500 H1R DEL 1969 che propone Biga Garage è una replica perfettamente riuscita. Come l’originale è la versione da competizione della Kawasaki 500 H1 e monta il suo stesso motore.Tre cilindri, frizione a secco, freno fontana in magnesio 250 originale e telaio da corsa. Il vero fascino di questa due ruote sportiva? Le mani che le hanno dato vita.Due fratelli legati da un’unica passione: la meccanica. i Cirri,” i Fratelli Cirri” veri autentici artigiani che con la loro infinita esperienza e la loro devastante facilità nel creare puri capolavori sono riusciti a ricostruire un esemplare che nel 1970 fu pilotata da grandi esperti.
Ti aspettiamo nel nostro show room, in alternativa puoi contattarci sia telefonicamente che sui nostri canali WhatsApp al numero 3384088400, per fare una Videochiamata con un nostro esperto. Ti racconteremo la storia del mezzo mentre guardi in diretta ogni piccolo dettaglio.
Le descrizioni e le fotografie sono fatte con la massima attenzione, nonostante ciò, possono essere presenti degli errori, per questo L’Automobile SRLU declina ogni responsabilità e dichiara che gli annunci non rappresentano un impegno contrattuale.
Kawasaki 500 H1R motocicletta da competizione, prodotta dall’Azienda da cui prende il nome tra il 1969 e il 1971. Il suo motore mantiene molte componenti del motore stradale da cui prende origine, ma si differenzia per altro, come ad esempio il cambio, progettato ex novo con alberello di comando bilaterale, ideale per garantire ai piloti una migliore abitudine di guida. Il suo esordio sportivo avviene il 1970, in occasione della 200 Miglia di Daytona nella quale ottiene il giro più veloce di circa 257km/h ed è la prima “2Tempi” a raggiungere il traguardo nella classe 500 del Motomondiale nel GP di Spagna nel 1971.Sono stati costruiti una cinquantina di esemplari, la sua carriera agonistica è stata breve,ma un dettaglio deve essere aggiunto alla sua storia.Questa motocicletta durante la sua produzione è stata oggetto di molte modifiche.E’ passata dalle mani esperte di costruttori specializzati e intorno a lei è stato presente un vero e proprio entourage tecnico europeo. Per questo “esempio di lavoro” pochi anni dopo, nacquero i vari team del Motomondiale che tutt’oggi i nostri occhi osservano ammirati per professionalità e dedizione.
Ti aspettiamo nel nostro show room, in alternativa puoi contattarci sia telefonicamente che sui nostri canali WhatsApp al numero 3384088400, per fare una Videochiamata con un nostro esperto. Ti racconteremo la storia del mezzo mentre guardi in diretta ogni piccolo dettaglio.
Le descrizioni e le fotografie sono fatte con la massima attenzione, nonostante ciò, possono essere presenti degli errori, per questo L’Automobile SRLU declina ogni responsabilità e dichiara che gli annunci non rappresentano un impegno contrattuale.
Kawasaki 500 H1R motocicletta da competizione, prodotta dall’Azienda da cui prende il nome tra il 1969 e il 1971. Il suo motore mantiene molte componenti del motore stradale da cui prende origine, ma si differenzia per altro, come ad esempio il cambio, progettato ex novo con alberello di comando bilaterale, ideale per garantire ai piloti una migliore abitudine di guida. Il suo esordio sportivo avviene il 1970, in occasione della 200 Miglia di Daytona nella quale ottiene il giro più veloce di circa 257km/h ed è la prima “2Tempi” a raggiungere il traguardo nella classe 500 del Motomondiale nel GP di Spagna nel 1971.Sono stati costruiti una cinquantina di esemplari, la sua carriera agonistica è stata breve,ma un dettaglio deve essere aggiunto alla sua storia.Questa motocicletta durante la sua produzione è stata oggetto di molte modifiche.E’ passata dalle mani esperte di costruttori specializzati e intorno a lei è stato presente un vero e proprio entourage tecnico europeo. Per questo “esempio di lavoro” pochi anni dopo, nacquero i vari team del Motomondiale che tutt’oggi i nostri occhi osservano ammirati per professionalità e dedizione.
Leasing
Venditore
RivenditoreContattiAndrea Ganni
- IVA deducibile
- Queste informazioni sono fornite dal fornitore del certificato.
- Per rata si intende l’importo mensile indicativo relativo all’esempio di finanziamento pubblicizzato. Invitiamo il consumatore a leggere con attenzione il messaggio pubblicitario. Il consumatore può valutare diverse forme di pagamento e/o di finanziamento rivolgendosi all’inserzionista o ad altri istituti finanziari.

