Se fai il login, AutoScout24 ha ancora più servizi per te.
La prima ibrida plug-in della Casa di Hiroshima è un’ammiraglia di razza che, per caratteristiche stilistiche e tecniche è ben più di un’alternativa ai SUV europei dello stesso segmento premium.
La "piccola" bavarese monta un 4 cilindri twin turbo con 306 cavalli e trazione integrale: perfetto binomio per chi vuole divertirsi alla guida.
La versione T6 Recharge plug-in hybrid AWD abbina pregi e difetti delle vetture alla spina. Ben rifinita, motore brillante e autonomia elettrica da 60 km, ma quando la batteria si scarica i consumi aumentano drasticamente
Il nuovo Suv del Biscione mostra di avere nel sangue la dinamica di una vera Alfa Romeo. Ma è impreziosita da soluzioni ergonomiche eccellenti e materiali di qualità. Brillante il motore 1.5 mild hybrid.
Il Suv giapponese è spinto da un innovativo sistema ibrido che usa il 1.5 benzina per generare l’energia che alimenta la batteria e mantenere trazione elettrica. Ecco come va su strada.
Il nuovo sistema presenta soluzioni tipiche dei modelli mild hybrid e altre specifiche delle vetture full hybrid.
Primo Crossover Utility Vehicle coupé compatto per la casa tedesca che può considerarsi la valida alternativa alle sorelle maggiori T-Cross e Polo.