Se fai il login, AutoScout24 ha ancora più servizi per te.
La seconda generazione della versatile bavarese cresce di dimensioni e guadagna tanta tecnologia, ma soprattutto offre un sistema ibrido plug-in efficientissimo.
Un cambiamento più radicale, per la più piccola tra le coupé BMW, era difficile immaginarlo.
La Serie 4 Gran Coupé è la soluzione finale per BMW perché unisce l'eleganza del design sportivo con la comodità delle 4 porte e del portellone. Con il Diesel da 2 litri è brillante e beve poco.
Il Suv bavarese a zero emissioni stupisce per l’agilità a dispetto della sua mole, e può contare su un sistema di infotainment estremamente avanzato. Ha 523 cavalli e oltre 600 km di autonomia.
Più potente della M3, la berlina di Monaco punta a diventare il riferimento tra le tre volumi sportive a batterie.
Pochi mesi fa, BMW ha svelato la sua nuova X1. I primi modelli disponibili della generazione precedente risalgono, ormai, a oltre sette anni fa.
La nuova 328i xDrive è sinonimo di turbo, coppia motrice, efficienza e sicurezza. Ma il gioiellino di Casa BMW non prende in prestito solo il nome dalla berlina sportiva di classe media. In realtà fa le stesse cose, ma in modo diverso.
Il nuovo modello del marchio di Wolfsburg si posiziona al vertice della gamma elettriche, seppur le sue misure differiscono pochissimo dalla ID.4.
La nuova piccola giapponese aumenta le proporzioni, senza esagerare negli ingombri.
La versione Tecnica è l'ultima evoluzione con il motore V10 aspirato prima del passaggio all'elettrificazione. Il nome evidenzia l'evoluzione tecnologica e di potenza.