Se fai il login, AutoScout24 ha ancora più servizi per te.
Potentissima e veloce, capace di una grande autonomia (500 km) e di offrire un ampio spazio a bordo: la Taycan Sport Turismo completa la gamma della sportiva elettrica di Zuffenhausen.
Step evolutivo finale per il SUV di Zuffenhausen che saluta così l’endotermico prima di diventare 100% elettrico con la prossima generazione.
Sei giorni, nove tappe, tremila chilometri: negli anni 50 le migliori auto da corsa del mondo si sono incontrate alla leggendaria corsa automobilistica “La Carrera Panamericana” in Messico.
Il debutto della Cayenne nel 2002 fu accompagnato da un certo scetticismo. Dodici anni più tardi, il modello ha fornito le risposte giuste ed è diventato già da tempo una tra le più importanti auto di serie sportive.
Porsche aumenta il numero di varianti di ogni modello procedendo in modo sistematico, con l'aggiunta di derivati dalle prestazioni sempre superiori rispetto ai modelli già presenti.
Ha 400 cavalli, motore e trazione dietro, trasmissione manuale o a doppia frizione a sette rapporti, supera i 300 km/h di velocità massima e raggiunge i 100 orari in 4 secondi: la 911 Carrera S è una sportiva di razza.
Anche se di primo acchito potrebbe sembrare assurdo mettere a confronto un coupé “purosangue” ed una roadster, Porsche Cayman S e BMW Z4 sDrive35i, oltre ad essere entrambe auto a due posti, hanno in comune le stesse prestazioni velocistiche.
Il nuovo modello del marchio di Wolfsburg si posiziona al vertice della gamma elettriche, seppur le sue misure differiscono pochissimo dalla ID.4.
La nuova piccola giapponese aumenta le proporzioni, senza esagerare negli ingombri.
La versione Tecnica è l'ultima evoluzione con il motore V10 aspirato prima del passaggio all'elettrificazione. Il nome evidenzia l'evoluzione tecnologica e di potenza.