Se fai il login, AutoScout24 ha ancora più servizi per te.
L'attuale R8 verrà sostituita da un modello rinnovato, ancora più potente e prestante, in grado di offrire emozioni sempre più forti.
Comfort di marcia, finiture, prestazioni, dotazione, tenuta di strada, affidabilità, tutto sulla A6 è come ci si aspetta che sia su una grande familiare di lusso tedesca: ai massimi livelli.
In questo periodo Audi sta letteralmente spopolando in Europa, Stati Uniti, Asia e Australia. In sintesi in tutto il mondo. La casa automobilistica di Ingolstadt viene annoverata tra le case produttrici di veicoli Premium più rinomati a livello mondiale.
Comfort di marcia, finiture, prestazioni, dotazione, tenuta di strada, affidabilità, tutto sulla A6 come ci si aspetta che sia su una grande berlina di lusso tedesca: ai massimi livelli.
La A4 è un’auto costruita per durare nel tempo e per percorrere tanti chilometri senza dare problemi a chi la guida. E per la maggior parte delle persone che l’hanno guidata è stato così, ma qualche noia non è mancata.
Elegante fuori, curata dentro. La A3 è una media “di lusso” che per qualità costruttiva, dotazioni e prestazioni non ha nulla da invidiare a una grande berlina. Disponibile con carrozzeria a tre e a cinque porte (la Sportback), l’auto tedesca da usata è un ottimo affare.
Abbiamo messo a confronto tre berline di lusso: Audi A8, Jaguar XJ e VW Phaeton, dotate tutte di motori diesel a basso consumo. Tutte hanno dimostrato ottime prestazioni ed un risparmio non indifferente.
Il nuovo modello del marchio di Wolfsburg si posiziona al vertice della gamma elettriche, seppur le sue misure differiscono pochissimo dalla ID.4.
La nuova piccola giapponese aumenta le proporzioni, senza esagerare negli ingombri.
La versione Tecnica è l'ultima evoluzione con il motore V10 aspirato prima del passaggio all'elettrificazione. Il nome evidenzia l'evoluzione tecnologica e di potenza.