










Offerte attuali per Renault SUV
-
Renault Captur ECO-G 100 CV
€ 18.450,-1 ND- 7 km
- 02/2025
- 74 kW (101 CV)
- KM0
- - (Proprietari)
- Manuale
- GPL
-
6,1 l/100 km (comb.)
2 -
95 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-10126 Torino - TO -
Renault Captur Captur I 2013 0.9 tce energy R-Link s
€ 6.450,-1 Super prezzo- 103.000 km
- 06/2013
- 66 kW (90 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Benzina
-
4,9 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-25030 Pompiano - Brescia - BS -
Renault Kadjar 1.6 dCi Energy Bose 4x4
€ 9.500,-1 Super prezzo- 157.540 km
- 11/2015
- 96 kW (131 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
4,9 l/100 km (comb.)
2 -
129 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-10073 Ciriè - Torino - TO -
Renault Captur Captur 100 CV GPL Intens, PRONTA CONSEGNA
€ 13.490,-1 ND- 57.880 km
- 10/2021
- 74 kW (101 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- GPL
-
5,1 l/100 km (comb.)
2 -
118 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-00173 Roma - Rm -
Renault Arkana Arkana 2021 1.6 E-Tech full hybrid R.S. Line 145cv
€ 18.900,-1 Ottimo prezzo- 66.000 km
- 10/2021
- 69 kW (94 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Automatico
- Elettrica/Benzina
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-22066 Cascina La Valle - Como - CO -
Renault Captur TCe 100 CV GPL FAP Zen
€ 12.890,-1 ND- 84.000 km
- 01/2023
- 74 kW (101 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- GPL
-
6,1 l/100 km (comb.)
2 -
95 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-10024 Moncalieri - Torino - To -
Renault Captur ECO-G 100 CV Techno
€ 20.490,-3 1 ND- 1 km
- 07/2025
- 74 kW (101 CV)
- KM0
- - (Proprietari)
- Manuale
- GPL
-
5,1 l/100 km (comb.)
2 -
118 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-31015 Conegliano - TV -
Renault Captur Captur 1.6 E-Tech phev Intens 160cv auto
€ 13.990,-1 Super prezzo- 69.000 km
- 10/2020
- 68 kW (92 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Automatico
- Elettrica/Benzina
-
1,5 l/100 km (comb.)
2 -
34 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-00156 Roma - RM -
Renault Captur 1.0 Turbo-GPL 100cv "TECHNO", KM ZEROOO!!!
€ 24.900,-3 1 Buon prezzo- 50 km
- 01/2025
- 74 kW (101 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- GPL
-
5,0 l/100 km (comb.)
2 -
106 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-10146 Torino - To -
Renault Captur Hybrid E-Tech 145 CV Rive Gauche
€ 16.900,-1 Super prezzo- 43.000 km
- 07/2022
- 105 kW (143 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Elettrica/Benzina
-
4,6 l/100 km (comb.)
2 -
98 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-10093 Collegno - TO -
Renault Kadjar Blue dCi 8V 115CV EDC Techno
€ 13.900,-1 Super prezzo- 99.000 km
- 05/2022
- 85 kW (116 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Semiautomatico
- Diesel
-
4,2 l/100 km (comb.)
2 -
113 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-20851 Lissone - Monza Brianza - Mb -
Renault Captur TCe 12V 100 CV GPL Life
€ 13.900,-1 Super prezzo- 35.836 km
- 12/2020
- 74 kW (101 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Manuale
- GPL
-
5,1 l/100 km (comb.)
2 -
118 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-20821 Meda - Monza e Brianza - MB -
Renault Arkana Hybrid E-TECH 145 CV R.S.Line Fast Track - GOMME
€ 19.000,-3 1 Super prezzo- 40.000 km
- 06/2022
- 107 kW (145 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Elettrica/Benzina
-
4,5 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-20821 Meda - Monza Brianza - Mb -
Renault Arkana Hybrid E-TECH 145 CV Intens
€ 19.900,-1 Ottimo prezzo- 31.441 km
- 06/2022
- 107 kW (145 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Elettrica/Benzina
-
4,5 l/100 km (comb.)
2 -
96 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-31100 Treviso - TV -
Renault Captur Captur II 2020 1.0 Gpl 100cv
€ 13.500,-1 Super prezzo- 64.000 km
- 09/2020
- 74 kW (101 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- GPL
-
6,6 l/100 km (comb.)
2 - - (g/km)
Rivenditore, IT-10155 Torino - TO -
Renault Captur 1.6 E-Tech hybrid Intens 145cv auto
€ 16.700,-1 Super prezzo- 42.441 km
- 10/2022
- 105 kW (143 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Automatico
- Elettrica/Benzina
-
5,0 l/100 km (comb.)
2 -
113 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-00138 Roma - Rm -
Renault Arkana 1.6 E-Tech full hybrid Intens Auto 145cv INTENS E
€ 17.900,-1 Super prezzo- 47.165 km
- 01/2022
- 105 kW (143 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Elettrica/Benzina
-
4,8 l/100 km (comb.)
2 -
107 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-01100 Viterbo - Vt -
Renault Captur Blue dCi 8V 95 CV Intens *PROMO AZZURRA*
€ 13.990,-1 Super prezzo- 128.198 km
- 08/2020
- 70 kW (95 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Manuale
- Diesel
-
3,8 l/100 km (comb.)
2 -
106 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-46029 Suzzara - Mantova - Mn -
Renault Arkana 1.6 E-Tech full hybrid Esprit Alpine
€ 26.900,-1 Buon prezzo- 2.144 km
- 11/2023
- 105 kW (143 CV)
- Usato
- 1 proprietario
- Automatico
- Elettrica/Benzina
-
4,7 l/100 km (comb.)
2 -
105 g/km (comb.)
2
Rivenditore, IT-27029 Vigevano - Pavia - Pv -
Renault Koleos 2.0 dCi 150CV 4X4 Dynamique
€ 5.900,-1 Ottimo prezzo- 148.140 km
- 04/2010
- 110 kW (150 CV)
- Usato
- - (Proprietari)
- Automatico
- Diesel
- - (l/100 km)
- - (g/km)
Rivenditore, IT-23100 Montagna In Valtellina - Sondrio - So
Ti interessa la Renault SUV
Diciamolo subito, oggi la gamma di Renault SUV non si articola negli allestimenti Rx4 delle beniamine, quanto in veri e propri veicoli a ruote alte come Renault Captur, Renault Austral e Renault Arkana.
Scopriamo allora modelli, versioni e motori di Renault SUV.
Modelli Renault SUV
Dopo il primo Renault Koleos in Europa del 2007, la famiglia dei modelli Renault SUV si è sempre più allargata, partita con un solo modello a ruote alte all’inizio del nuovo decennio ed arrivati, 16 anni dopo, a contare fondamentalmente quasi la totalità della gamma della casa francese, e nei prossimi anni è destinata ad aumentare. Nonostante questo continueremo a vedere modelli iconici come Renault Scenic XTR che dà una sensazione di Renault SUV pur restando una vettura da famiglia. Vi riportiamo qui l’elenco dei Renault SUV:
- Renault Captur
- Renault Austral
- Renault Arkana
- Renault Espace
A questi Renault SUV vanno ad aggiungersi anche i modelli speciali come le passate versioni Rx4 di Scenic e Kangoo o, decisamente il Renault Kadjar che in passato hanno rappresentano degli allestimenti che guardano ai SUV o SUV che ormai sono fuori dai listini.
Le differenze tra le tre vetture Renault SUV sono decisamente importanti: si passa dai circa 4,23 metri della Renault Captur ai ben 4,50 metri della maggiore Renault Austral che rappresenta quasi una vettura americaneggiante, soprattutto nella sua versione più lunga, denominata Espace. La via di mezzo delle Renault SUV, ovvero Renault Arkana, con i suoi 4.35 metri adotta solo versioni ibride e rappresenta il primo SUV coupé della casa francese, rimanendo una delle alternative più attuali e tecnologiche per chi vuole restare al passo con i tempi e garantirsi un futuro innovativo. Dopo la prima Renault Koleos che subì un restyling nel 2012 per restare saldamente a listino fino al 2016, quando al suo posto arrivò prima la Renault Espace e poi l’inedita Renault Kadjar, seguite poi nel 2013 dalla prima Renault Captur, infine nel 2017 vediamo la Arkana e nel 2021 l’ultima arrivata, la Renault Austral.
Al momento del loro arrivo tutti i modelli di SUV presentati da Renault hanno riscosso molto successo, basti pensare al 2012, momento dell’arrivo della Renault Captur questa divenne immediatamente uno dei B-SUV più apprezzati e venduti di sempre.
Motori Renault SUV
A livello di motori le Renault SUV sono molto diverse tra loro, capaci di abbracciare all’interno della gamma tutte le alimentazioni al momento offerte dalla Casa Francese. Fa poi impressione pensare che, al lancio, la prima Renault Koleos era dotata di motori ereditati e presi in casa Renault/Nissan, ovvero il 2.5 litri benzina, oppure un 2.0 dCI Diesel. Già con l’arrivo del restyling di alcuni anni dopo le dimensioni dei motori si sono progressivamente ridotte, ospitando anche motori più parchi nei consumi e nei costi di gestione come l’eterno 1.5 dCI. Con l’arrivo della Renault Captur prima serie e delle altre sorelle invece vi è stata la definitiva ascesa dei piccoli motori turbo benzina che riescono comunque, grazie alla loro turbina a dare una maggior verve ad un motore all’apparenza sottodimensionato e garantendo prestazioni di prim’ordine.
Oggi, la gamma motori delle Renault SUV risulta essere molto variegata da diventare quasi impossibile da riassumere, ma se c’è una cosa su cui si può star tranquilli con uno dei Renault SUV è che sono sempre stati motori vivaci e capaci di dare giustizia all’ottimo comportamento delle vetture a ruote alte, la gamma motori si è sempre contraddistinta per motori poliedrici benzina e Diesel, diventando dei veri e propri cavalli di battaglia, in passato vi sono state anche versioni a GPL che sono state preferite ad altre, ma oggi la gamma si è ristretta favorendo propulsori ibridi ed elettrici.
A livello di numero di cilindri, data la poliedricità dei propulsori turbo, partiamo dai tre cilindri 1.0 turbo che costellano tutta la parte inferiore del listino Renault, cominciando dalla Renault Captur, passando ai 4 cilindri che troviamo nel propulsore 1.3 litri di cilindrata che viene alloggiato sotto il cofano di tutte le Renault SUV medie, ovvero Arkana e Austral.
Nella gamma motori di Renault SUV però non mancano i motori elettrificati, o meglio Plug-in per chi vuole ancora anche la propulsione e la sicurezza del benzina può scegliere un motore 1.6 Ibrido E-Hybrid da 145 che trova posto sotto la Renault Arkana e sotto l’Austral, tant’è che, per essere corretti il nome corretto della Renault Austral adotta una e finale diventa Austral-e.
Versioni Renault SUV
Parlare di Versioni di Renault SUV era, fino a poco tempo fa, come fare un tuffo nel passato dato che i nomi erano rimasti pressoché gli stessi da tempo immemore. Parliamo dei famosi allestimenti base, comfort e Dynamique oltre ad una serie innumerevoli di edizioni limitate. Poco dopo l’introduzione della Renault Captur questi vennero rivisti ed è con la nuova Renault Arkana ed Austral che sparirono definitivamente nomi iconici per lasciare spazio al sempre presente Zen, uno dei più accessoriati della gamma, ai quale si aggiunsero le versioni Intense ed R.S. Line.
Cosa aggiungevano queste due versioni? Indubbiamente un maggior appeal unico per tutti i Renault SUV, in particolare sulla Austral data da orpelli come paraurti più sportivi e colori sgargianti per le R.S. Line, mentre per la Intense cromature, interni in pelle e raffinatezze più da SUV di lusso. A queste versioni vengono aggiunte le versioni Intense o Premiere che prevedono paraurti con inserti medi, linee maggiormente da offroad e colori tendenti alla natura e design d’avanguardia come alcuni pacchetti in mezzo tra la Zen e l’Intense, che risultano essere le più vendute sul mercato dati gli optional presenti.
Abbiamo parlato di R.S. Line, oggi sono versioni comuni a tutte e tre i Renault SUV, in grado di offrire motori hybrid prestazionali ed ottimali per ogni evenienza strizzando l’occhio ai fasti di Renault Sport. Per la Renault SUV Austral è già realtà, ma in un futuro, dato l’addio di Renault al marchio R.S. vi saranno delle versioni Alpine che rispecchieranno a pieno la nuova filosofia del marchio super sportivo di Renault, ma per vederlo funzionare a regime occorre ancora aspettare.
- 1Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi.
- 2I dati di consumi ed emissioni per le auto usate si intendono riferiti al ciclo NEDC. Per le auto nuove, a partire dal 16.2.2021, iI rivenditore deve indicare i valori relativi al consumo di carburante ed emissione di CO2 misurati con il ciclo WLTP. Il rivenditore deve rendere disponibile nel punto vendita una guida gratuita su risparmio di carburante e emissioni di CO2 dei nuovi modelli di autovetture. Anche stile di guida e altri fattori non tecnici influiscono su consumo di carburante e emissioni di CO2. Il CO2 è il gas a effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre.
- 3IVA deducibile