Futuro mobilità elettrica: per ridurre i prezzi delle auto elettriche il 58% degli italiani favorevole allo stop dei dazi sulle auto cinesi. Tedeschi (33%) e austriaci (36%) più cauti.
Stop alle immatricolazioni di auto nuove a combustione dal 2035: più di un cittadino su due in Italia, Germania, Austria e Francia chiede l'abolizione o il rinvio della misura.
Auto elettriche: cala la propensione all’acquisto e aumentano i dubbi sull’impatto ambientale
2024 positivo per il mercato delle auto usate (+8,3%). Calano i prezzi delle auto di seconda mano in vendita (-6%). Intenzioni d’acquisto 2025: diesel e benzina sempre in testa, crescono le ibride ma continuano le difficoltà dell’elettrico. La Fiat Panda spodesta la Golf tra le auto più cercate.
Nel 2024 in Europa cresce sensibilmente la domanda di auto usate (+17%), con le ibride in primo piano (+69%). L’Italia tra i Paesi più dinamici. Calano invece i prezzi (-6%), soprattutto delle elettriche (-17%). I canali digitali strategici per promuovere il settore.
Ad agosto 2024 il prezzo medio delle auto usate torna a crescere leggermente (+0,3% vs luglio), ma rispetto a un anno fa il calo è del -5,2%. L’elettrico in un anno segna -15,9% e il diesel -10,5%, un’opportunità per chi ha intenzione di acquistare un’auto.
Auto: l’usato conquista ancora una volta gli italiani e chiude il primo semestre del 2024 con il segno positivo (+8,9%). Continuano a calare i prezzi delle auto di seconda mano in vendita (-4,3%).