Scelta e acquisto
Scelta e acquisto: Tutti gli articoli

Le automobili elettriche sono spesso apprezzate per l’efficienza, l’assenza di emissioni locali e per la comodità e facilità di guida. C’è un altro punto a favore delle auto elettriche che, spesso, si dimentica: l’accelerazione. Scopriamo allora quali sono le auto elettriche più veloci del 2025.

Per molti il prezzo delle automobili elettriche è troppo alto, rendendo difficile pensare di passare alla mobilità a zero emissioni. Per questo, a dare una mano ci pensano le auto elettriche economiche. Scopriamo quali sono i modelli di auto elettriche economiche 2025 più interessanti e i prezzi.

Sebbene nel mondo dei furgoni ci siano sempre più proposte elettriche, a tenere botta è il motore Diesel, che continua ad essere la scelta prediletta dei professionisti. Per chi cerca un’alternativa, però, ci sono alcuni furgoni ibridi nel 2025, tra i van termici e quelli elettrici: ecco quali sono.

Se il mondo dell’auto ha ormai abbracciato l'elettrificazione, c’è un settore del grande “cappello” dell’automotive che, per sua natura, si è rivelato il più adatto a questo cambiamento e ne sta accelerando la diffusione: il settore dei veicoli commerciali leggeri.

Con la diffusione sempre crescente della tecnologia ibrida, le automobili piccole dotate di un qualche grado di elettrificazione sono ormai numerose. Tra vetture ibride leggere e Full Hybrid, nel 2025 le auto piccole ibride sono tante: ecco quali sono.

Le auto ibride sono tradizionalmente dotate del motore a benzina, considerato spesso più adatto all’integrazione con il powertrain elettrico. Le auto ibride Diesel, però, ci sono: c'erano e ci sono modelli di automobili alimentate a gasolio con sistemi elettrificati. Scopriamo modelli e i prezzi.

“Ibrido o elettrico, questo è il problema”: potremmo riassumere così il dubbio dei milioni di automobilisti che, pronti a cambiare finalmente vettura, sono indecisi sulla tecnologia da scegliere.