Questa fattura è un esempio: puoi discutere la tariffa desiderata con il rivenditore e concordare un'offerta di leasing individuale.
Lambretta BINNOCENTI LAMBRETTA 125 B
€ 7.000
Pubblicità - Esempio di Finanziamento
Chilometraggio
999 km
Tipo di cambio
Manuale
Anno
02/1951
Carburante
Benzina
Potenza
32 kW (44 CV)
Venditore
Rivenditore
Finanziamento
Pubblicità - Esempio di Finanziamento
Finanziamento da € 140,-mese
Dati di base
- Carrozzeria
- Epoca
- Tipo di veicolo
- Epoca
Cronologia veicolo
- Chilometraggio
- 999 km
- Anno
- 02/1951
- Proprietari
- 1
Dati tecnici
- Potenza
- 32 kW (44 CV)
- Tipo di cambio
- Manuale
- Cilindrata
- 123 cm³
- Marce
- 3
- Cilindri
- 1
- Peso a vuoto
- 68 kg
Ambiente
- Carburante
- Benzina
Colore e interni
- Colore
- Blu/Azzurro
- Colore specifico
- CELESTE
- Tipo di vernice
- Metallizzato
Descrizione del veicolo
La Innocenti Lambretta 125 B che propone Biga Garage è targa oro certificata nel registro storico nazionale col n.69486 ed è perfetta in ogni sua parte. Posseduta solo da due proprietari, con il suo colore azzurro brillante è pronta per essere accesa ed essere guidata, regalando una libertà che sa di leggerezza e semplicità.
Ti aspettiamo nel nostro show room, in alternativa puoi contattarci sia telefonicamente che sui nostri canali WhatsApp al numero 3384088400, per fare una Videochiamata con un nostro esperto. Ti racconteremo la storia del mezzo mentre guardi in diretta ogni piccolo dettaglio.
Le descrizioni e le fotografie sono fatte con la massima attenzione, nonostante ciò, possono essere presenti degli errori, per questo L’Automobile SRLU declina ogni responsabilità e dichiara che gli annunci non rappresentano un impegno contrattuale.
La Lambretta 125 B del 1951 è un modello italiano prodotto da Innocenti, Azienda Italiana Milanese fondata da Ferdinando Innocenti. La sua produzione ebbe inizio nel 1948 per concludersi nel 1950, ma nel 1951 era ancora possibile immatricolare veicoli di questo modello. Motore monocilindrico a due tempi da 123cc, comando del cambio a manopola, sospensione posteriore con snodo sul carter a motore e ruote maggiorate a 8 pollici con meccanica robusta e affidabile, tanto da essere utilizzata anche per la produzione di un motocarro. Caratteristici I modelli "B" successivi al numero di telaio 20.000 circa perché presentavano un pedale del freno a tacco e comandi esterni al carter del cambio. L’Italia del dopoguerra aveva bisogno di mezzi economici, semplici e sicuri per la mobilità. La Lambretta nacque proprio con questo obiettivo. La sigla "B" indicava la seconda versione. La 125 B fu un grande successo commerciale e aiutò Innocenti a consolidarsi nel mercato. Oggi, questo modello, è un pezzo molto ricercato dai collezionisti di veicoli d’epoca. Il suo valore può variare notevolmente a seconda delle condizioni e dell’originalità (restauro fedele, pezzi originali, ecc.). L’esemplare che propone il BigaGarage è certificato Targa Oro, è inserito nel Registro Storico Nazionale della Federazione Motociclistica Italiana ed è davvero un pezzo interessante dove anche solo vederlo la nostra mente torna indietro nel tempo, ci strappa un sorriso e montare in sella viene istintivo.
Ti aspettiamo nel nostro show room, in alternativa puoi contattarci sia telefonicamente che sui nostri canali WhatsApp al numero 3384088400, per fare una Videochiamata con un nostro esperto. Ti racconteremo la storia del mezzo mentre guardi in diretta ogni piccolo dettaglio.
Le descrizioni e le fotografie sono fatte con la massima attenzione, nonostante ciò, possono essere presenti degli errori, per questo L’Automobile SRLU declina ogni responsabilità e dichiara che gli annunci non rappresentano un impegno contrattuale.
La Lambretta 125 B del 1951 è un modello italiano prodotto da Innocenti, Azienda Italiana Milanese fondata da Ferdinando Innocenti. La sua produzione ebbe inizio nel 1948 per concludersi nel 1950, ma nel 1951 era ancora possibile immatricolare veicoli di questo modello. Motore monocilindrico a due tempi da 123cc, comando del cambio a manopola, sospensione posteriore con snodo sul carter a motore e ruote maggiorate a 8 pollici con meccanica robusta e affidabile, tanto da essere utilizzata anche per la produzione di un motocarro. Caratteristici I modelli "B" successivi al numero di telaio 20.000 circa perché presentavano un pedale del freno a tacco e comandi esterni al carter del cambio. L’Italia del dopoguerra aveva bisogno di mezzi economici, semplici e sicuri per la mobilità. La Lambretta nacque proprio con questo obiettivo. La sigla "B" indicava la seconda versione. La 125 B fu un grande successo commerciale e aiutò Innocenti a consolidarsi nel mercato. Oggi, questo modello, è un pezzo molto ricercato dai collezionisti di veicoli d’epoca. Il suo valore può variare notevolmente a seconda delle condizioni e dell’originalità (restauro fedele, pezzi originali, ecc.). L’esemplare che propone il BigaGarage è certificato Targa Oro, è inserito nel Registro Storico Nazionale della Federazione Motociclistica Italiana ed è davvero un pezzo interessante dove anche solo vederlo la nostra mente torna indietro nel tempo, ci strappa un sorriso e montare in sella viene istintivo.
Leasing
Venditore
RivenditoreContatti
Andrea Ganni
Vendite/Acquisti
- IVA deducibile
- Queste informazioni sono fornite dal fornitore del certificato.
- Per rata si intende l’importo mensile indicativo relativo all’esempio di finanziamento pubblicizzato. Invitiamo il consumatore a leggere con attenzione il messaggio pubblicitario. Il consumatore può valutare diverse forme di pagamento e/o di finanziamento rivolgendosi all’inserzionista o ad altri istituti finanziari.