Questa fattura è un esempio: puoi discutere la tariffa desiderata con il rivenditore e concordare un'offerta di leasing individuale.
Chilometraggio
38.568 km
Tipo di cambio
Manuale
Anno
06/1975
Carburante
Benzina
Potenza
72 kW (98 CV)
Venditore
Privato
Acquista con fiducia
Storia del veicolo
Stai pensando di comprare questa Alfa Romeo Giulia? Chiedi la targa al venditore e controlla con CARFAX incidenti e danni pregressi, chilometraggio, revisioni ed altre informazioni.
Scopri di più!Finanziamento
Pubblicità - Esempio di Finanziamento
Finanziamento da € 360,-mese
Dati di base
- Carrozzeria
- Berlina
- Tipo di veicolo
- Usato
- Trazione
- Anteriore
- Posti
- 5
- Porte
- 4
- Per neopatentati
- Sì
Cronologia veicolo
- Chilometraggio
- 38.568 km
- Anno
- 06/1975
- Proprietari
- 2
- Veicolo non fumatori
- Sì
Dati tecnici
- Potenza
- 72 kW (98 CV)
- Tipo di cambio
- Manuale
- Cilindrata
- 1.570 cm³
- Marce
- 5
- Cilindri
- 4
- Peso a vuoto
- 1.420 kg
Ambiente
- Carburante
- Benzina
- Emissioni CO₂
- 240 g/km (comb.)
Equipaggiamento
Colore e interni
- Colore
- Blu/Azzurro
- Tipo di vernice
- Metallizzato
- Colore finiture interne
- Nero
- Materiale
- Pelle totale
Descrizione del veicolo
Giulia Nuova Super 1600 del 1975 monta il classico motore Alfa Romeo bialbero (Twin Cam) in lega leggera, 4 cilindri in linea, con due alberi a camme in testa comandati da catena e camere emisferiche.
📌 Caratteristiche principali del suo motore 00526:
🔧 Sospensioni per essere veloce e stabile per l’aspetto da berlina.
Anteriore:
Schema ruote indipendenti con doppio triangolo sovrapposto (double wishbone)
Posteriore:
⚖ Distribuzione dei pesi
📌 Caratteristiche principali del suo motore 00526:
- Cilindrata: 1.570 cm³
- Alesaggio × corsa: 78 × 82 mm
- Distribuzione: DOHC (doppio albero a camme in testa, Twin Cam)
- Alimentazione: due carburatori doppio corpo
- Potenza: circa 98/102 CV a 5.500 giri/min
- Origine: evoluzione del progetto del 1954, montato su Giulia, GT 1600 Junior e Spider 1600
🔧 Sospensioni per essere veloce e stabile per l’aspetto da berlina.
Anteriore:
Schema ruote indipendenti con doppio triangolo sovrapposto (double wishbone)
- Molle elicoidali, Ammortizzatori idraulici telescopici, Barra antirollio
Posteriore:
- Assale rigido con bracci longitudinali + trapezio superiore (sistema a ponte guidato)
- Molle elicoidali, Ammortizzatori idraulici telescopici
- Barra Panhard per il centraggio trasversa
⚖ Distribuzione dei pesi
- Circa 53% anteriore / 47% posteriore (con conducente a bordo, serbatoio pieno)
- Maggiore stabilità in curva ad alta velocità
- Ottima trazione in uscita curva grazie alla trazione posteriore e alla buona distribuzione
- Sterzo più diretto e preciso (a cremagliera) con un feedback molto apprezzato dai pilotiMotore anteriore longitudinale e trazione posteriore, con cambio in blocco col motore (non transaxle). Pesi a vuoto 1.040 kg; pieno carico 1.440 kg
- Maggiore stabilità in curva ad alta velocità
- Ottima trazione in uscita curva grazie alla trazione posteriore e alla buona distribuzione
- Sterzo più diretto e preciso (a cremagliera) con un feedback molto apprezzato dai piloti
- Ottime condizioni, nessuna o irrilevante presenza di ruggine, tutto funzionante, tagliandata officina interna, gomme 80%, revisione ok, funzionamento ottimale di tutto.
Valutazione del prezzo
Per i veicoli immatricolati prima del 1994 non è possibile fornire informazioni significative sul prezzo, essendo il loro valore influenzato dai fattori più diversi.
Leasing
Venditore
PrivatoContatti
- IVA deducibile
- Queste informazioni sono fornite dal fornitore del certificato.