Questa fattura è un esempio: puoi discutere la tariffa desiderata con il rivenditore e concordare un'offerta di leasing individuale.
Lancia BetaMontecarlo Spider
€ 19.000
Negoziabile
ND
Pubblicità - Esempio di Finanziamento
Pubblicità
Chilometraggio
74.000 km
Tipo di cambio
Manuale
Anno
01/1976
Carburante
Benzina
Potenza
88 kW (120 CV)
Venditore
Rivenditore
Acquista con fiducia
Storia del veicolo
Stai pensando di comprare questa Lancia Beta? Chiedi la targa al venditore e controlla con CARFAX incidenti e danni pregressi, chilometraggio, revisioni ed altre informazioni.
Scopri di più!Finanziamento
Pubblicità - Esempio di Finanziamento
Finanziamento da € 380,-mese
Dati di base
- Carrozzeria
- Cabrio
- Tipo di veicolo
- Usato
- Trazione
- Posteriore
- Posti
- 2
- Porte
- 2
- Versione per nazione
- Italia
- Per neopatentati
- Sì
Cronologia veicolo
- Chilometraggio
- 74.000 km
- Anno
- 01/1976
- Ultimo tagliando
- 01/2022
Dati tecnici
- Potenza
- 88 kW (120 CV)
- Tipo di cambio
- Manuale
- Cilindrata
- 1.995 cm³
- Marce
- 5
- Cilindri
- 4
- Peso a vuoto
- 1.180 kg
Ambiente
- Carburante
- Benzina
Equipaggiamento
Colore e interni
- Colore
- Grigio
- Colore specifico
- Grigio 678
- Colore finiture interne
- Blu/Azzurro
- Materiale
- Pelle parziale
Descrizione del veicolo
- Visibile su appuntamento a Solero (AL)
- Possibile permuta con Renault Clio 1.8 16V o 5 GT Turbo
- Meccanica totalmente revisionata
- Grigio Chiaro con interni in pelle blu
- Una delle 1.757 prima serie Targa
- Foto in alta risoluzione e ulteriori informazioni:
Questa Lancia Beta Montecarlo Spider appartiene alla prima serie ed è stata costruita dalla Pininfarina nel 1976. Propone la rara combinazione originale tra esterno Grigio Chiaro e interni in pelle blu, inoltre è stata sottoposta recentemente ad un completo lavoro di restauro della parte meccanica che ha interessato motore, cambio e organi dello sterzo. Oltre all’omologazione ASI vanta anche targhe arancioni degli anni ‘70. Si presenta in ottime condizioni esterne, mentre l’abitacolo e il tetto in tela richiedono alcune attenzioni.
Questo esemplare è verniciato nella tinta originale 678 Grigio Chiaro, come da specifiche riportate nella targhetta identificativa nel vano motore ed è in massima parte prima vernice. E’ equipaggiato con i cerchi in lega originali da 13” e monta specchietti retrovisori della seconda serie: quelli corretti Vitaloni sono inclusi con la vettura e attualmente smontati. La mascherina, con il logo corretto per la prima serie, è priva della cornice esterna.
L’abitacolo è rivestito in pelle nella tinta originale blu e sono presenti alcuni elementi non conformi, come il pannello nel tunnel centrale e finto legno. I rivestimenti presentano alcune imperfezioni e scollature ed il proprietario fornirà del materiale originale che potrà essere utilizzato per riparare o sostituire le parti danneggiate. I sedili sono in ottime condizioni, mentre è assente il volante originale. Sono presenti tra i ricambi consegnati con la vettura gli elementi interni delle serrature. Da notare anche l’assenza, nel vano anteriore, del rivestimento centrale. Attualmente è montato uno specchietto interno non originale, ma quello corretto è disponibile insieme alla vettura. Il tetto apribile in tela necessita di un controllo del rivestimento e delle plastiche esterne.
La vettura indica una percorrenza di 74.000 km. A circa 70.000 km è stato effettuato dal precedente proprietario un restauro completo della meccanica che ha incluso revisione motore, cambio, impianto elettrico, frizione e scatola sterzo. Nella stessa occasione sono stati sostituiti i pneumatici.
La vettura è omologata ASI ed è ancora presente ll vecchio libretto a pagine relativo alla seconda targa italiana del 1978. E’ inoltre disponibile il libretto di uso e manutenzione originale
Lancia ha costruito insieme alla Pininfarina 7.798 esemplari della Montecarlo dal 1974 al 1982. La prima serie, prodotta fino al 1978, è stata costruita in 3.385 esemplari e solo 1.757 di questi sono caratterizzati dalla carrozzeria Targa come l’esemplare che proponiamo. Si tratta quindi di una vettura particolarmente rara ed un vero e proprio caso unico nella storia della Lancia, dalla quale poi sono derivate anche la Montecarlo Turbo Gruppo 5 e la 037 Rally che hanno conquistato numerosi successi nelle competizioni. La firma di Pininfarina rappresenta un ulteriore valore aggiunto, così come la presenza del classico motore 2 litri del Gruppo Fiat, che all’epoca forniva prestazioni da sportiva di rango.
Valutazione del prezzo
Per i veicoli immatricolati prima del 1994 non è possibile fornire informazioni significative sul prezzo, essendo il loro valore influenzato dai fattori più diversi.
Leasing
Venditore
RivenditoreContattiConnecting Classics
- IVA deducibile
- Prezzo rivenditore
- Queste informazioni sono fornite dal fornitore del certificato.