Opel Agila
Agila 1.0 12v Enjoy 68cv

Sanremo
€ 4.999

Negoziabile

Buon prezzo

Pubblicità - Esempio di Finanziamento
Pubblicità
Chilometraggio
52.000 km
Tipo di cambio
Manuale
Anno
08/2010
Carburante
Benzina
Potenza
50 kW (68 CV)
Venditore
Privato

Acquista con fiducia

Storia del veicolo

Stai pensando di comprare questa Opel Agila? Chiedi la targa al venditore e controlla con CARFAX incidenti e danni pregressi, chilometraggio, revisioni ed altre informazioni.

Scopri di più!

Finanziamento

Pubblicità - Esempio di Finanziamento

Finanziamento da € 100,-mese

Dati di base

Carrozzeria
City car
Tipo di veicolo
Usato
Trazione
Anteriore
Posti
5
Porte
5
Per neopatentati

Cronologia veicolo

Chilometraggio
Anno
08/2010
Revisione
08/2026
Ultimo tagliando
06/2025
Proprietari
1
Tagliandi certificati
Veicolo non fumatori

Dati tecnici

Potenza
50 kW (68 CV)
Tipo di cambio
Manuale
Cilindrata
1.000 cm³
Marce
5
Cilindri
3
Peso a vuoto
1.000 kg

Ambiente

Carburante
Benzina

Equipaggiamento

Colore e interni

Colore
Bianco
Colore finiture interne
Nero
Materiale
Stoffa

Descrizione del veicolo

VETRI OSCURATI, TAGLIANDI UFFICIALI, SENSORI DI PARCHEGGIO POSTERIORI, MAI URTI, SOLO CITTA'. Qui di seguito le recensione de "Al Volante" del Maggio 2008 (www.alvolante.it/prova/opel_agila_10_12v_enjoy):
Ha una linea accattivante e originale. Consuma poco ed è piuttosto curata sotto il profilo della sicurezza. Può ospitare cinque persone, ma il bagagliaio è piccolo e il divano non è scorrevole.
E' una vettura che si muove molto bene in città perché è corta, agile e ha consumi ridotti. Ha molti accessori già di serie, ma il motore è un po' rumoroso agli alti regimi.
La linea “rompe” decisamente con la precedente generazione di questo modello. Il risultato è un’auto originale, inconfondibile nelle forme e con un sostanzioso spazio interno, nonostante la lunghezza di appena 374 centimetri (20 in più della “vecchia”). Come “effetto collaterale”, però, ora il bagagliaio è meno capiente.
Il motore 1.0 a tre cilindri a benzina consuma davvero poco e sembra fatto su misura per questa vettura destinata a un utilizzo prevalentemente urbano. È vivace ma rumoroso agli alti regimi, mentre la frizione non affatica (e questo, nella guida in città, è un vantaggio da non sottovalutare).
L’allestimento “Enjoy” ha molti accessori inclusi nel prezzo: “clima” manuale, fendinebbia, radio con cd e comandi al volante, controllo di stabilità (ESP) e di trazione, nonché gli airbag frontali e laterali.
La plancia in due tonalità di colore è originale, realizzata con materiali di qualità e ben curata. Migliorabile la leggibilità del cruscotto in particolari condizioni di luce. Le ampie superfici vetrate aumentano la sensazione di ariosità dell’abitacolo, in grado di accogliere senza problemi cinque persone (dietro si sta in tre senza sacrificarsi troppo) e i sedili davanti trattengono bene in curva. Nella media il bagagliaio, ben sfruttabile e ampliabile ribaltando lo schienale del divano.
Plancia e comandi

Pratiche la leva del cambio e le manopole del “clima” manuale, entrambe disposte nella parte bassa dell’ampia consolle centrale. Il contagiri è separato dal cruscotto (tondo e ridotto ai minimi termini), e sporge, più in alto, dalla curiosa e fresca plancia bicolore. Esteticamente gradevole, la strumentazione ha il difetto di essere poco visibile in certe condizioni di luce, e pure l’indicatore digitale della benzina si legge male. I materiali di rivestimento sono di discreta qualità e i montaggi precisi, anche se in alcuni punti le plastiche risultano un po’ rigide. Il comando degli alzacristallo è elettrico, ma c’è solamente per i posti anteriori.
Abitabilità
L’abitacolo è gradevole e allegro, mentre i colori scelti per i sedili e la plancia assieme ai grandi vetri, conferiscono una piacevole luminosità all’ambiente. I sedili anteriori sono ben costruiti e sagomati, trattengono correttamente il corpo nei percorsi tortuosi e sono regolabili in altezza tramite una comoda manopola. Dietro, lo spazio su un divano largo soltanto 122 cm è pure sufficiente per starci in tre, a patto di stringersi un po’; inoltre, lo spazio per la testa non manca e l’accesso è agevolato dalle comode porte posteriori.
Bagagliaio
L’apertura non è molto grande, ma ha una forma regolare. In termini di volume di carico la Opel Agila si colloca nella media della categoria, per quanto sia inferiore a quella del vecchio modello. Tuttavia è ben sfruttabile, e i rigonfiamenti degli ammortizzatori posteriori, separati dalle molle, “rubano” poco spazio. Con gli schienali alzati e cinque persone a bordo c’è posto, in pratica, solo per un borsone e due zainetti. Poiché il divano non scorre, per avere più spazio occorre ribaltare i due schienali (la cappelliera si può riporre in un apposito vano). Una comodità quando c’è poca luce, e rara per un’auto da città, è costituita dalla plafoniera laterale.

Nessun problema di visibilità, dimensioni compatte, ridotto raggio di sterzata, sospensioni valide e consumi bassi: in città non si può chiedere di più.
Nei percorsi extraurbani, invece, sì: il motore è rumoroso oltre i 3000 giri. La tenuta di strada è buona come pure la frenata e la stabilità (quest’ultima tenuta efficacemente sotto controllo dal puntuale intervento dell’ESP), mentre i consumi sono bassi. In autostrada il piccolo motore tricilindrico “gira alto” e la rumorosità si fa davvero fastidiosa. È un peccato, perché i fruscii aerodinamici sono contenuti e le sospensioni offrono un discreto comfort.
In città

La compatta monovolume tedesca sterza in spazi ridotti, mentre i grandi specchi retrovisori favoriscono al meglio le manovre (in pratica si può tranquillamente fare a meno dei sensori di distanza). Inoltre, nel rispetto del suo nome, grazie alla compattezza e al peso contenuto, si muove con grande agilità, ha sospensioni che filtrano bene le asperità del fondo stradale e consumi decisamente contenuti.
Fuori città
Il motore della Opel Agila risponde all’acceleratore con prontezza, tuttavia, quando si oltrepassa la soglia dei 3000 giri fa sentire la sua voce in modo fastidioso, anche se si fa poi perdonare con percorrenze chilometriche sempre di ottimo livello. Nella guida si apprezza la buona tenuta di strada e, nel caso che ci si faccia “prendere la mano”, il controllo di stabilità ESP interviene in maniera efficace e puntuale.
In autostrada
Più dei fruscii aerodinamici è il rumore del motore a disturbare parecchio nelle lunghe percorrenze autostradali: in quinta, ai 130 km/h “da Codice” lavora a oltre 4100 giri, e fa un bel baccano, per cui talvolta si arriva un po’ “rintronati”. Inoltre, con la potenza di 65 CV, quando si deve effettuare un sorpasso il piccolo tre cilindri ha il fiato un po’ corto. Positivo il contributo dei freni: l’auto è ben bilanciata anche nelle “inchiodate” più decise.
Gli airbag di serie sono quattro (frontali e laterali), mentre quelli per la testa sono optional. In compenso i controlli della trazione e della stabilità sono di serie. L’Agila è stata verificata nei crash test EuroNcap, e li ha superati con risultati soddisfacenti: quattro stelle per quanto riguarda la protezione di guidatore e passeggeri, tre per quella dei bambini fissati agli appositi seggiolini e altrettante per la protezione dei pedoni in caso di investimento. Del resto anche la dotazione di sicurezza, perlomeno in termini di airbag (sono quattro: due frontali e due laterali) è notevole, col vantaggio che la piccola tedesca ha di serie, anche il controllo di stabilità e di trazione.

Facile ed agile in città, è ben "climatizzata" e all'occorrenza porta anche cinque persone (diversamente da alcune concorrenti che sono omologate per quattro).
Se si cerca un’auto che in città si parcheggi facilmente e si muova con agilità, che consumi poco e consenta di spostarsi anche con cinque persone a bordo (seppure con pochi bagagli), questa Opel è la scelta giusta. Comoda e ben “climatizzata”, è gradevole se guidata con equilibrio. Ma non è adatta ai lunghi viaggi.

Valutazione del prezzo

Leasing

Privati


Venditore

Privato
Contatti
  1. IVA deducibile
  2. Prezzo rivenditore
  3. Queste informazioni sono fornite dal fornitore del certificato.
{"sthp":"68","leasing":"false","seg":"microcar,subcompact","stmak":"Opel","did":"16293979","stmil":"52000","gear":"M","stmod":"Agila","cost":"4999","stmon":"8","styea":"2010","make":"54","ad":"private","vat":"0","art":"1","carby":"0","fr":"6","stccm":"1000","buyonline":"false","stkw":"50","zip":"IT18038","model":"16417","equi":"5,10,42,125,29,121,132,1,212,13,129,2,54,3,18,26,114,19,210,47,215,49,110,40","mia":"false","miles":"4","img":"https://prod.pictures.autoscout24.net/listing-images/d9892fa5-cd12-44be-99a3-79e038eb4c06_feee5bdd-2f72-43b1-87c8-c9cfed3f5dbb.jpg/720x540.webp","price":"1","rnd":"41","ECO":"NO","fuel":"B","kenteken":"false","acc":"U","hp":"2","type":"U","atsd":"","zip2":"18038","articleType":"C","cockpit":"F"}