Questa fattura è un esempio: puoi discutere la tariffa desiderata con il rivenditore e concordare un'offerta di leasing individuale.
Chilometraggio
195.000 km
Tipo di cambio
Manuale
Anno
04/1986
Carburante
Benzina
Potenza
170 kW (231 CV)
Venditore
Rivenditore
Acquista con fiducia
Storia del veicolo
Stai pensando di comprare questa Porsche 911? Chiedi la targa al venditore e controlla con CARFAX incidenti e danni pregressi, chilometraggio, revisioni ed altre informazioni.
Scopri di più!Dati di base
- Carrozzeria
- Coupé
- Tipo di veicolo
- Usato
- Trazione
- Posteriore
- Posti
- 4
- Porte
- 2
- Versione per nazione
- Italia
Cronologia veicolo
- Chilometraggio
- 195.000 km
- Anno
- 04/1986
- Ultimo tagliando
- 10/2024
- Proprietari
- 1
- Tagliandi certificati
- Sì
- Veicolo non fumatori
- Sì
Dati tecnici
- Potenza
- 170 kW (231 CV)
- Tipo di cambio
- Manuale
- Cilindrata
- 3.164 cm³
- Marce
- 5
- Cilindri
- 6
- Peso a vuoto
- 1.280 kg
Ambiente
- Classe emissioni
- Euro 1
- Carburante
- Benzina
- Emissioni CO₂
- 190 g/km (comb.)
Equipaggiamento
Colore e interni
- Colore
- Blu/Azzurro
- Colore specifico
- Preussischblau-met. L33X
- Tipo di vernice
- Metallizzato
- Colore finiture interne
- Blu/Azzurro
- Materiale
- Pelle parziale
Descrizione del veicolo
PER ULTERIORI FOTOGRAFIE CONSULTARE IL NOSTRO SITO:
https://www.tomini.eu/project/porsche-911-carrera-coupe-3-2/
Modello
Porsche 911 Carrera Coupé 3.2 – 231 cv (1986)
Colore
Carrozzeria colore blu Preussischblau-met. L33X, interni in pelle te stoffa centrale dei sedili blu con ricamo a scritta Porsche, imperiale in pelle blu.
Caratteristiche
Motore posteriore longitudinale con 6 cilindri piatto (flat 6), cilindrata 3164 cm3 12 valvole iniezione singlepoint. . Potenza max/regime 231 cv a 5900 g/min (170KW). Coppia massima 285 Nm a 4800g/min . Velocità massima motore 6300 giri/min. Trazione posteriore con un differenziale autobloccante accoppiati ad un cambio manuale a 5 rapporti. Freni anteriori con dischi autoventilati da 235 mm. Freni posteriori con dischi autoventilati da 244 mm. Cerchi in lega anteriori con gomme da 205/55/16 e posteriori da 225/50/16 famosi per il loro disegno i mitici cerchi Fuchs. Velocità massima di 247 km/h con un accelerazione da 0 a 100km/h in soli 6,1s.
Anno
1986
Condizioni
Oggi siamo in grado di presentarvi un mito su strada, dopo la versione turbo una delle piu belle Porsche Classic mai viste: la 911 Carrera. modello 911 Carrera 3.2 è presentato al Salone dell’Automobile di Francoforte nel 1983: una data significativaper Porsche, che proprio nella stessa prestigiosa corniceaveva debuttato vent’anni prima con la 911 da 2000 cc.Alla Carrera 3.2 è affidato allora l’incarico di segnare unatappa importante nell’evoluzione di un modello sul qualeda due decenni convergono attenzioni e sforzi dei progettisti, ed il risultato non delude le aspettative. La cilindrata di 3200 cc permette prestazioni che esprimo interamente i 231 CV di potenza, pur registrando una diminuzione di consumo grazie a migliorie introdotte nell’impianto di alimentazione. Accensione ed iniezione sono comandate dal sistema Bosch Motronic, che mediante un accurata rilevazione della temperatura della testa dei pistoni determina una regolazione ottimale delle condizioni di esercizio del motore. La velocità massima di 247 km/h può essere raggiunta e mantenuta in piena sicurezza, a fronte di un perfezionamento del sistema frenante adeguato alle nuove prestazioni raggiunte dalla vettura, ora pienamente affidabile anche su fondi bagnati. Anche la clientela più spiccatamente sportiva apprezza da subito la Carrera 3.2, ed in particolare il cambio a cinque rapporti, oggetto di un perfezionamento tecnico che rende gli innesti scorrevoli e precisi. Inconfondibile è il profilo esterno: i fari antinebbia incorporati nello spoiler anteriore, le ruote in lega leggera e la scritta “Carrera” sono i connotati più vistosi del modello, che ad uno sguardo attento presenta raffinati dettagli e finiture di prestigio, come a partire dal 1984, il rivestimento per il volante e la cuffia della leva cambio in pelle coordinati con il colore degli interni. Nello specifico parliamo di un modello con soli 2 proprietari, che nel 2020 ha subito un restauro completo. La carrozzeria è stata rifatta portando la scocca a lamiera ( foto dei lavori disponibili) e revisionata completamente meccanica cambio e ciclistica. Le foto parlano da sole. Gli interni sono conservati e congrui con un auto del 1986, il volante e il centro dei sedili in tessuto sono stati ripristinati. Se venite a visionarla sarete stupiti di quanto questa auto sembra nuova e naturalmente manca solo un nuovo proprietario che con mezzo giro di chiave la porti lontano da noi.
Curiosità
il Model Year 1989 rappresenta l’ultimo anno di produzione della 3.2 con la tipica carrozzeria Bumper e le “sospensioni a lame”. Le vetture di quest’anno presentano tutta una serie di piccole evoluzioni tecniche e di dotazioni poi riprese dalla imminente 964. Sempre nel 1989 venne realizzata una piccola serie di 911 Speedster. Si trattava di una cabriolet alleggerita con parabrezza più piccolo, calotta aerodinamica in plastica al posto dei sedili posteriori, carrozzeria slim o allargata “Turbo Look” e meccanica normale derivata dalla Carrera 3.2.
https://www.tomini.eu/project/porsche-911-carrera-coupe-3-2/
Modello
Porsche 911 Carrera Coupé 3.2 – 231 cv (1986)
Colore
Carrozzeria colore blu Preussischblau-met. L33X, interni in pelle te stoffa centrale dei sedili blu con ricamo a scritta Porsche, imperiale in pelle blu.
Caratteristiche
Motore posteriore longitudinale con 6 cilindri piatto (flat 6), cilindrata 3164 cm3 12 valvole iniezione singlepoint. . Potenza max/regime 231 cv a 5900 g/min (170KW). Coppia massima 285 Nm a 4800g/min . Velocità massima motore 6300 giri/min. Trazione posteriore con un differenziale autobloccante accoppiati ad un cambio manuale a 5 rapporti. Freni anteriori con dischi autoventilati da 235 mm. Freni posteriori con dischi autoventilati da 244 mm. Cerchi in lega anteriori con gomme da 205/55/16 e posteriori da 225/50/16 famosi per il loro disegno i mitici cerchi Fuchs. Velocità massima di 247 km/h con un accelerazione da 0 a 100km/h in soli 6,1s.
Anno
1986
Condizioni
Oggi siamo in grado di presentarvi un mito su strada, dopo la versione turbo una delle piu belle Porsche Classic mai viste: la 911 Carrera. modello 911 Carrera 3.2 è presentato al Salone dell’Automobile di Francoforte nel 1983: una data significativaper Porsche, che proprio nella stessa prestigiosa corniceaveva debuttato vent’anni prima con la 911 da 2000 cc.Alla Carrera 3.2 è affidato allora l’incarico di segnare unatappa importante nell’evoluzione di un modello sul qualeda due decenni convergono attenzioni e sforzi dei progettisti, ed il risultato non delude le aspettative. La cilindrata di 3200 cc permette prestazioni che esprimo interamente i 231 CV di potenza, pur registrando una diminuzione di consumo grazie a migliorie introdotte nell’impianto di alimentazione. Accensione ed iniezione sono comandate dal sistema Bosch Motronic, che mediante un accurata rilevazione della temperatura della testa dei pistoni determina una regolazione ottimale delle condizioni di esercizio del motore. La velocità massima di 247 km/h può essere raggiunta e mantenuta in piena sicurezza, a fronte di un perfezionamento del sistema frenante adeguato alle nuove prestazioni raggiunte dalla vettura, ora pienamente affidabile anche su fondi bagnati. Anche la clientela più spiccatamente sportiva apprezza da subito la Carrera 3.2, ed in particolare il cambio a cinque rapporti, oggetto di un perfezionamento tecnico che rende gli innesti scorrevoli e precisi. Inconfondibile è il profilo esterno: i fari antinebbia incorporati nello spoiler anteriore, le ruote in lega leggera e la scritta “Carrera” sono i connotati più vistosi del modello, che ad uno sguardo attento presenta raffinati dettagli e finiture di prestigio, come a partire dal 1984, il rivestimento per il volante e la cuffia della leva cambio in pelle coordinati con il colore degli interni. Nello specifico parliamo di un modello con soli 2 proprietari, che nel 2020 ha subito un restauro completo. La carrozzeria è stata rifatta portando la scocca a lamiera ( foto dei lavori disponibili) e revisionata completamente meccanica cambio e ciclistica. Le foto parlano da sole. Gli interni sono conservati e congrui con un auto del 1986, il volante e il centro dei sedili in tessuto sono stati ripristinati. Se venite a visionarla sarete stupiti di quanto questa auto sembra nuova e naturalmente manca solo un nuovo proprietario che con mezzo giro di chiave la porti lontano da noi.
Curiosità
il Model Year 1989 rappresenta l’ultimo anno di produzione della 3.2 con la tipica carrozzeria Bumper e le “sospensioni a lame”. Le vetture di quest’anno presentano tutta una serie di piccole evoluzioni tecniche e di dotazioni poi riprese dalla imminente 964. Sempre nel 1989 venne realizzata una piccola serie di 911 Speedster. Si trattava di una cabriolet alleggerita con parabrezza più piccolo, calotta aerodinamica in plastica al posto dei sedili posteriori, carrozzeria slim o allargata “Turbo Look” e meccanica normale derivata dalla Carrera 3.2.
Valutazione del prezzo
Per i veicoli immatricolati prima del 1994 non è possibile fornire informazioni significative sul prezzo, essendo il loro valore influenzato dai fattori più diversi.
Leasing
Venditore
RivenditoreContattiDario Paolo Leonardo De Lucia
- IVA deducibile
- Prezzo rivenditore
- Queste informazioni sono fornite dal fornitore del certificato.