Passa al contenuto principale
AutoScout24 Price Index Q4

Analisi sul mercato auto B2B di AutoProff (AutoScout24)

I trimestre 2025, in Italia anche nel B2B l’elettrico non decolla: la quasi totalità delle vetture full electric vendute da dealer italiani è destinata a concessionarie estere. I Paesi del Nord Europa un’opportunità per gli operatori italiani

Milano, 05 maggio 2025 – In Italia, la domanda di auto elettriche continua a rimanere debole, non solo nelle vendite dirette al consumatore finale (sia nuove che usate), ma anche nel mercato B2B. Secondo l’analisi di AutoProff -il marketplace e sito di aste B2B di AutoScout24 riservato a professionisti del settore a livello europeo-, nel primo trimestre del 2025 la quasi totalità delle auto full electric vendute dai concessionari italiani è stata destinata a rivenditori esteri. I principali Paesi di destinazione restano quelli del Nord Europa, come Danimarca e Olanda, dove la penetrazione dell’elettrico è significativamente più alta rispetto all’Italia. Una dinamica che rappresenta comunque un'importante opportunità per gli operatori italiani, i quali possono contare su una domanda europea in grado di compensare la debolezza del nostro mercato interno.

Sul versante opposto, la domanda in entrata –ovvero quella proveniente da concessionarie estere verso quelle italiane– continua a concentrarsi in maniera marcata su veicoli a benzina e diesel. Nel primo trimestre del 2025, il 69% delle auto acquistate dai dealer italiani è a benzina, mentre il 23,8% a gasolio, con le principali importazioni provenienti da Germania e Danimarca.

Entrando nel dettaglio dell’analisi condotta da AutoProff, il prezzo medio delle auto elettriche esportate da rivenditori italiani è di 33.420€, con una prevalenza di brand come BMW, Audi e Volkswagen. Per le auto importate, i prezzi medi sono decisamente più contenuti: 8.910€ per le benzina e 10.680€ per le diesel, che risultano quindi più accessibili e in linea con le preferenze di spesa del cliente finale italiano.

Curiosità dal mercato B2B AutoProff – I trimestre 2025

-L’auto più costosa venduta da un dealer italiano all’estero è stata una BMW i7: un'elettrica di lusso che conferma l’interesse dei mercati del Nord Europa anche per le versioni top di gamma.

-La vendita più economica? Una Volkswagen Caddy battuta a soli 1.100 euro, segno che su AutoProff si spazia dal premium all’essenziale.

-Sul fronte degli acquisti, l’auto più costosa importata in Italia è stata un Volkswagen Tiguan da 28.750 euro, scelta ideale per chi cerca un SUV di qualità a un prezzo competitivo.

-L’affare low-cost del trimestre lo ha fatto un dealer italiano che ha acquistato una Fiat Panda per appena 250 euro — un classico intramontabile del nostro mercato, ideale come entry-level urbano.

“L’analisi di AutoProff conferma come i dealer italiani stiano sfruttando in modo strategico le opportunità offerte dal mercato B2B europeo –dichiara Sergio Lanfranchi, Centro Studi AutoScout24–Nel primo trimestre del 2025, la bassa richiesta dell’elettrico nel nostro Paese è compensata dall’interesse dei Paesi del Nord Europa, che possono contare su politiche di incentivazione efficaci, reti di ricarica capillari e una maggiore propensione alla spesa per soluzioni sostenibili. Allo stesso tempo, sul fronte delle importazioni, i dealer italiani continuano a cercare auto a benzina e diesel con un buon rapporto qualità/prezzo, spesso provenienti da Germania e Danimarca. Veicoli recenti, affidabili e adatti alle esigenze del consumatore italiano. Grazie a piattaforme digitali come AutoProff, i professionisti riescono oggi a muoversi con estrema rapidità in un mercato europeo dinamico, ottimizzando i margini e allineandosi alla domanda reale.”

Brand protagonisti nell'import-export B2B

Top 5 brand esportati da dealer italiani (tutte le alimentazioni):

  1. Audi 
    
    1. Volkswagen
      
      1. Volvo 
        
        1. BMW 
          
          1. Cupra
            

Questi dati confermano l’interesse dei mercati del Nord Europa per marchi premium tedeschi ed europei, percepiti come affidabili e tecnologicamente avanzati.

Top brand importati in Italia (benzina):

1.Volkswagen 2.Fiat 3.Ford 4.Mercedes 5.Audi

Top brand importati in Italia (diesel):

1.Volkswagen 2.Jeep, Nissan, Mercedes, BMW

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

auto-price-index

Osservatorio AutoScout24 sulle auto usate nel 2024 e previsioni I sem. 2025

Mediacenter · Area Stampa: Comunicati Stampa
LP Header (1)

AutoScout24 presenta il Report 2024 sui trend del mercato delle auto usate in Europa

Mediacenter · Area Stampa: Comunicati Stampa
LP Header 1

Indice dei Prezzi di AutoScout24 (AGPI): ad agosto 2024 il prezzo medio delle auto usate torna a crescere leggermente

Mediacenter · Area Stampa: Comunicati Stampa
Mostra di più