Finanziamento di un’auto elettrica

Sovvenzioni e finanziamenti auto:
Migliori opzioni e consigli

Opzioni di finanziamento per le auto elettriche
Oltre all’acquisto tradizionale di un’auto nuova o usata, puoi anche noleggiare un veicolo, sfruttare forme di pagamento come il finanziamento o il leasing o ancora sfruttare un abbonamento auto. Ognuna di queste opzioni presentano vantaggi e svantaggi che è importante considerare: per scegliere l’opzione migliore per te è necessario capire quale siano la tua soluzione individuale e le tue preferenze. Ci sono, tuttavia, alcune particolarità che vanno prese in considerazione, soprattutto nel caso delle auto elettriche.
Dalle offerte di finanziamento e leasing agli incentivi
Scopri come finanziare un’auto elettrica, quali sono le migliori offerte e quale fa al caso tuo.

Finanziamento con prestito finalizzato
Rispetto al prestito personale citato prima, il prestito finalizzato è una possibilità data da diversi istituti di credito strettamente legata al bene che si intende acquistare, in questo caso il prestito di denaro per un’auto. Sono prestiti finalizzati quelli degli istituti di credito delle concessionarie, ma sono stipulabili anche in altri istituti esterni.

Finanziamento tramite banca
È possibile accedere a dei prestiti rateali in banca, accedendo ad una somma di denaro da restituire mensilmente all’istituto di credito. Come per quanto riguarda le finanziarie delle Case, i prestiti sono concessi da istituti di credito o intermediari finanziari pre-autorizzati dalla Banca D’Italia e con numerosi controlli preliminari. Ci sono poi diversi tipi di prestiti, come la cessione del quinto dello stipendio o della pensione o un classico prestito personale.

Finanziamento tramite concessionaria
La soluzione d’acquisto più gettonata tra gli italiani è il finanziamento tramite la concessionaria. Le Case automobilistiche, infatti, possono contare su veri e propri istituti bancari, che offrono ai clienti finanziamenti a tassi agevolati per acquistare un’auto. Oltre al classico finanziamento con pagamento rateale, è molto usato quello con valore futuro garantito.

I vantaggi del finanziamento di auto usate
È sempre più comune l’acquisto a rate di un’auto usata, accedendo a prestiti di istituti bancari o a soluzioni specifiche delle finanziarie delle Case automobilistiche. Su AutoScout24.it è presente su ogni annuncio la possibilità di calcolare un finanziamento di un’auto usata.
Possibilità di risparmiare molto in fase di acquisto
Flessibilità nell’anticipo e nel numero di rate
Presenza in ogni annuncio di auto su AutoScout24.it

Leasing di auto elettriche
Molto utilizzato dalle aziende, il leasing di un’auto elettrica è una soluzione che permette di utilizzare un’auto elettrica per un determinato periodo di tempo senza effettivamente entrarne in possesso. Si tratta, sostanzialmente, di una sorta di noleggio di un veicolo, in cui i locatari pagano una tariffa mensile per utilizzare l’automobile. Rispetto al noleggio a lungo termine, il leasing permette di riscattare l’auto alla fine del contratto per diventarne proprietari.
Pro e Contro del leasing auto in sintesi
Vantaggi
- - Canoni mensili che possono essere contenuti
- - Possibilità di avere un’auto sempre nuova
- - Minor rischio a lungo termine
Svantaggi
- - Limiti di chilometraggio
- - Nessuna detrazione fiscale per i clienti privati
- - Contratto poco flessibile

Auto elettriche in abbonamento
Un abbonamento auto è una tipologia di noleggio di un’auto in cui i clienti i clienti noleggiano un’auto elettrica pagando un canone mensile che comprende i costi di manutenzione, assicurazione e di gestione, ma avendo più flessibilità e la possibilità di interrompere prima il contratto senza vincoli.
Pro e i Contro di un abbonamento auto in breve
Vantaggi
- - Nessun contratto a lungo termine
- - Tutte le spese incluse
- - Nessun deposito né vincolo temporale
Svantaggi
- - Costi mensili più elevati di un classico noleggio
- - Nessuna proprietà
- - Disponibilità limitata

Emissioni CO2 auto elettriche
Ad accedere agli incentivi statali più alti sono le auto con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 20 g/km, la cosiddetta prima fascia.

Ecobonus auto elettriche
Negli ultimi anni, si sono susseguiti incentivi come l’Ecobonus, che ha permesso di accedere ad un incentivo di fino a 13.750 euro.

Incentivi auto elettriche
Oltre all’Ecobonus statale, ci sono stati altri incentivi regionali e vantaggi economici, dalle assicurazioni più basse all’esenzione dal bollo.
Prendi la decisione giusta su come finanziare l’auto dei tuoi sogni
I punti più importanti in sintesi
Opzioni finanziamento | Costo | Durata |
---|---|---|
Finanziamento/Prestito | I costi mensili possono variare molto a seconda dell’istituto a cui si rivolge e della durata. In media, i tassi di interesse TAN e TAEG sono compresi tra il 3 e l’8%. | Dai 12 agli 84 mesi (1-7 anni) |
Finanziamento con Valore Futuro Garantito | Versamento di un anticipo variabile, pagamento di rate variabili a seconda del modello (in media, tra i 150 e i 500 euro per auto piccole e medie) e, al termine delle rate, il saldo del “valore futuro garantito” dell’auto stabilito alla firma del contratto. Alla fine del pagamento rateale, è possibile restituire il veicolo senza ulteriori canoni, sostituirlo con un’auto nuova o saldare/rifinanziare la maxirata. | Dai 12 ai 60 mesi (1-6 anni) |
Noleggio | Canoni di abbonamento mensili variabili a seconda del modello, compresi tra 200 e oltre 1.000 euro. Può essere richiesto un anticipo compreso tra i 1.500 e i 5.000 euro, ma anche contratti ad anticipo zero. Tutti i costi sono inclusi (bollo, assicurazione, manutenzione, gomme…). | Dai 12 ai 60 mesi (1-5 anni) |
Abbonamento auto | Rate mensili comprese tra 200 e 700 euro a seconda del modello. Tutti i costi sono inclusi, nessun anticipo previsto. | Da 1 a 24 mesi |