
DR EVO: il marchio del SUV low cost full optional
DR, la storia e il legame con la Cina
La DR è una casa in realtà giovanissima. Nasce nel 2006 dalle ambizioni dell'imprenditore Massimo Di Risio ("DR" sono appunto le iniziali del cognome), già esperto di automotive per aver lavorato con Fiat, con la statunitense Saleen e con la cinese Gonow. Sarà proprio il legame con la Cina a determinare la nascita della DR. Perché nel 2006 viene creato lo stabilimento di Macchia d'Isernia (IS), lì dove tutte le DR vengono prodotte sin dalla fondazione. E sostanzialmente le DR sono modelli dei due marchi cinesi Cherry e JAC con componentistica proveniente proprio dal Paese asiatico, con un nuovo logo e nuove rifiniture proprie dello stile italiano e di DR in particolare, che ha acquisito dai due Gruppi la licenza d'assemblaggio in Italia.
Cherry e JAC, bisogna sottolinearlo, sono costantemente nella top 10 dei marchi più venduti in Cina, il più grande mercato automobilistico al mondo. La componentistica, sebbene certamente low cost, è tuttavia di qualità, ed è alla base dell'offerta DR: Suv economici ma con ogni optional e comfort in grado di soddisfare il cliente alla ricerca di un'auto per ogni evenienza e che non pesi troppo sulla situazione economica familiare, resa ancora più complicata dal carovita, dall'aumento dei carburanti e dall'inflazione.
DR, la gamma
Nel 2007 esce già il primo modello dalla linea di produzione: è DR 5.0, un Suv urbano classico, a cui presto si aggiungeranno il crossover DR3 - che, come avrete intuito, presenta anche delle forme coupé - e DR F35, adatto ai lunghi viaggi.
Nel corso degli anni, la gamma si amplia: arriva DR 4.0 - praticamente il 5.0 con un nuovo frontale - e DR 6.0, che diventa la prima ammiraglia del Gruppo.
Tutti i modelli DR hanno una caratteristica comune, oltre alla carrozzeria: la presenza di due opzioni di motori a benzina, uno aspirato e uno turbo. Si tratta di propulsori della famiglia ACTECO di Cherry, dei 4 cilindir da 1,5 litri, con potenze dai 114 ai 154 cavalli, per soddisfare sia coloro che guidano in città che gli automobilisti alla ricerca di maggiori prestazioni. Ma ad aver fatto le fortune di DR (soprattutto prima dell'aumento vertiginoso dei prezzi del carburante) è stato l'aver proposto la motorizzazione GPL, la più scelta dai clienti. I prezzi vanno dai 15.400 euro della DR 3 ai 26.300 della DR F35 Turbo. Consulta prezzi e modello del Marchio DR su Auto.it
La gamma EVO
Nel 2020 DR ha deciso di lanciare un nuovo marchio (quasi) indipendente, sebbene legato ovviamente al Gruppo: EVO. Le EVO sono semplicemente delle DR ancora più economiche, ma che mantengono le stesse qualità estetiche e tecnologiche delle "sorelle maggiori". La famiglia EVO comprende la EVO 3 (14.900 euro, più che Suv un'utilitaria), EVO4, EVO5 ed EVO6. La più cara è anche l'unica elettrica del Gruppo, EVO3 Electric, in listino a partire da 36.600, cifra comunque più piccola di altre elettriche. I modelli EVO montano gli ACTECO 1.5 turbo e ACTECO 1.6 aspirato, da 118 a 150 cv, delle DR, ma che i quattro cilindri aspirati della JAC, con cilindrate sempre da 1,5 e 1,6 L e potenze da 107 a 115 cv. Anche in questo caso si può scegliere tra benzina e benzina/GPL.
DR ed EVO, che successo: le vendite in Italia
Il successo di DR ed EVO, come accennato, è dettato dalle vendite. Nel 2021 il Gruppo aveva triplicato le immatricolazioni rispetto all'anno precedente (+234, 19%). Il 2022 si è mantenuto su questi livelli eccezionali, anzi, è andato oltre. Nei primi sei mesi del nuovo anno infatti DR ed EVO hanno immatricolato 9.749 nuovi modelli in Italia: nel 2021 se ne erano registrate 8.362 in dodici mesi. La DR 5.0 è stabilmente nella top 50 delle auto più vendute in Italia e quinto modello nella top 10 delle vetture alimentate a GPL, insieme alla DR 4.0 che si piazza al 9° posto. E in questo mese di settembre cresce già l’attesa per l’arrivo dei nuovi modelli Sportequipe e ICKX, oltre alle nuove DR 3.0 e DR 7.0, al restyling di EVO 4 e a nuova EVO 5. Già a listino invece l’inedito pick-up EVO Cross 4 e DR 5.0 CVT.
Offerte DR in offerta su AutoScout24

BMW 320320d Coupe 184cv
€ 5.900- 10/2011
- 246.000 km
- Diesel
- 4,7 l/100 km (comb.)
Novità
Citroen C3C3
€ 12.900- 05/2025
- 10 km
- Benzina
- - (l/100 km)
Novità
Mercedes-Benz A 180cdi Sport auto E6 / TETTO PANORAMICO
€ 8.900- 07/2016
- 220.000 km
- Diesel
- 4,0 l/100 km (comb.)
Novità
MINI Cooper DMini III R56 2007 Hatchback 1.6
€ 1.850- 03/2010
- 281.268 km
- Diesel
- 4,4 l/100 km (comb.)
Novità
Fiat QuboQUBO 1.4 Neopatentati Euro 5
€ 2.450- 11/2013
- 249.000 km
- Benzina
- 6,4 l/100 km (comb.)

Fiat Grande Panda1.2 100 CV
€ 13.950- 10/2025
- 10 km
- Benzina
- 5,1 l/100 km (comb.)
Novità
Dacia Sandero1.0 TCe ECO-G
€ 11.950- 05/2025
- 9 km
- GPL
- 6,6 l/100 km (comb.)
Novità
Ford Fiesta1.6 TDCi 95CV 3 porte
€ 3.900- 06/2012
- 149.000 km
- Diesel
- 4,1 l/100 km (comb.)
Novità
Volkswagen Polo GTI3p 1.4 tsi 180cv dsg / SOUND SYSTEM
€ 6.900- 09/2011
- 167.000 km
- Benzina
- 6,0 l/100 km (comb.)
Novità
BMW 320Serie 3 E46 Berlina 320d Eletta 150cv
€ 2.000- 04/2003
- 180.000 km
- Diesel
- 5,7 l/100 km (comb.)
Novità
Ford Kuga2.0 diesel perfetta
€ 5.500- 09/2009
- 92.000 km
- Diesel
- 6,4 l/100 km (comb.)
Novità
Fiat TipoTipo 5 porte II 2016 5p 1.6 mjt Lounge
€ 5.400- 04/2017
- 128.466 km
- Diesel
- 3,7 l/100 km (comb.)
Novità
Dacia SanderoStepway 1.0 TCe ECO-G Expression
€ 11.900- 05/2025
- 8 km
- GPL
- 6,6 l/100 km (comb.)
Novità
Ford FiestaFiesta 5p 1.5 tdci Business 95cv
€ 4.900- 01/2017
- 189.000 km
- Diesel
- 3,6 l/100 km (comb.)
Novità
Peugeot 2085 porte
€ 13.950- 06/2025
- 9 km
- Benzina
- 4,2 l/100 km (comb.)
Novità
Opel Astra1.7 CDTI 110CV Sports Tourer Cosmo neopatentati
€ 3.200- 10/2012
- 232.250 km
- Diesel
- 4,5 l/100 km (comb.)
Novità
Hyundai i20i20 1.1 CRDi 5p. Sound Edition
€ 4.100- 07/2012
- 147.000 km
- Diesel
- 3,8 l/100 km (comb.)

Volkswagen GolfVI 1.6 Tdi 105cv Highline 5 Porte
€ 3.950- 08/2010
- 248.672 km
- Diesel
- 4,6 l/100 km (comb.)
Novità
Renault Clio5p 1.2 16v YAHOO! GPL EURO5
€ 4.600- 05/2012
- 118.691 km
- GPL
- 8,0 l/100 km (comb.)
Novità


