Personalizzare la propria auto rendendola più sfiziosa attraverso il car wrapping: l’arte di avvolgere o impacchettare la macchina o una parte di questa, applicando una specifica pellicola adesiva in vinile.
Nella giungla urbana, dove convivono a fatica e in spazi stretti auto, bus, betoniere, bici, monopattini elettrici e tanti altri veicoli, subire un piccolo danno alla propria auto è probabile: ci riferiamo a un graffietto, guaribile con una verniciatura fai-da-te.
Uno degli elementi chiave dello pneumatico è l’indice di velocità: un codice alfabetico che indica la velocità massima a cui la gomma può essere guidata in sicurezza.
Chiamato anche liquido refrigerante oppure liquido radiatore o antigelo, il liquido di raffreddamento del motore è il fluido necessario per il funzionamento di un propulsore a combustione interna di un’auto: ci riferiamo quindi a macchine termiche, a benzina o Diesel.
La decarbonizzazione del motore è l’operazione di rimozione dei depositi e delle incrostazioni carboniose che si accumulano nel propulsore: specie su testata, valvole e nella camera di combustione.
Immaginate un atleta alle Olimpiadi che fa sollevamento pesi, e che oltre un certo limite di kg non può andare: ecco, per le gomme vale lo stesso ragionamento, con l’indice di carico pneumatico.
L’AdBlue è un DEF, un Diesel Exaust Fluid: soluzione per ridurre le emissioni nei motori Diesel costituita da acqua deionizzata (da cui è stata estratta la componente salina) e urea (diammide dell’acido carbonico).