Dal 2021, le cose sono cambiate all’insegna della semplificazione: oggi, nel 2025, c’è il Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (il DU), in sostituzione della Carta di Circolazione tradizionale e del Certificato di Proprietà del veicolo tradizionale (CDP cartaceo o CDPD digitale).
Pertanto, il Documento Unico è costituito dalla Carta di Circolazione (chiamato libretto) nel quale sono annotati anche i dati relativi alla situazione giuridico patrimoniale del veicolo presenti nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA): viene rilasciato dal ministero delle Infrastrutture. Il DU è necessario per la circolazione del veicolo che il conducente deve sempre portare a bordo del mezzo per circolare, e va esibito in caso di richiesta delle Forze dell’ordine su strada.
Il DU è la somma della vecchia Carta di Circolazione (libretto) tradizionale rilasciata dall’ufficio provinciale della Motorizzazione Civile; più il Certificato di Proprietà tradizionale che certifica lo stato giuridico attuale del veicolo ed era rilasciato - fino al 30 settembre 2021 - dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA).