La scadenza della revisione auto è un pensiero che affligge tutti gli automobilisti, ma perché è necessaria? Affinché sia sempre al massimo dell’efficienza, la propria automobile ha bisogno di controlli periodici da parte di personale esperto. Per questa ragione la revisione auto è un obbligo di legge che serve per garantire un parco circolante sicuro ed efficiente. Questa affermazione seppur apparentemente chiara ha fatto nascere in molti automobilisti la confusione tra tagliando con la revisione. Concettualmente, si tratta della stessa cosa: un check-up completo del veicolo per verificarne le prestazioni.
La differenza è nella modalità di richiesta: il tagliando viene erogato dalla casa produttrice del veicolo, ed è facoltativo; la revisione, invece come detto, è un obbligo di legge voluto dagli organi competenti. Considerando i vari dubbi che riguardano anche le varie tipologia di auto con alimentazioni differente, sembra necessario dirimere una volta per tutte la questione e definire come funzioni la revisione auto e la scadenza di quest’ultima. Uno spazio sarà dedicato anche alla revisione delle moto, la cui normativa come vedremo essenzialmente non differisce rispetto a quella dedicata alle auto.
In queste righe proveremo, dunque, a dare tutte le informazioni necessarie sul quando fare la revisione auto, e come comportarsi di volta in volta.