Se l’auto non basta per trasportare in viaggio attrezzature, bagagli e merci, ecco infatti la soluzione: un rimorchio con freno a inerzia (per traini leggeri e medi). Chi lo usa? Privati, di famiglie che macinano chilometri sulle autostrade in Italia e magari all’estero, magari necessitando di spazio extra per traslochi o attività ricreative.
In parallelo, si tratta di dispositivi utili ai professionisti che trasportano strumenti di lavoro. Ma a questa comodità estrema si associa una modifica notevole delle dinamiche di guida, con ripercussioni negative specie sulla frenata.