Della marmitta catalitica, o catalizzatore: un dispositivo fondamentale nei veicoli moderni, progettato per ridurre le emissioni nocive prodotte dalla combustione del carburante. Un eroe silenzioso che, innanzi a powertrain ultra sofisticati elettrici o ibridi, viene un po’ sminuito dai denigratori.
La marmitta catalitica, o convertitore catalitico, è stata introdotta negli anni 1970, con un’adozione più ampia dagli anni 1990. In particolare, in Europa è diventata obbligatoria per le auto dal 1993, per rispettare le normative Euro 1. Insomma, occorre fare un bel passo indietro per fare il giudizio corretto al dispositivo. È come paragonare il telefono pubblico a gettoni con lo smartphone: chiaro che il primo sfiguri innanzi al secondo, tuttavia mezzo secolo addietro era uno strumento prezioso.