Passa al contenuto principale
Focus: Diritto auto

Norme della strada

Norme della strada: articoli più recenti

Ritiro patente: quando avviene la sospensione, regole e come riaverla

Consigli·Norme della strada

Per un banale divieto di sosta, il Codice della Strada impone il pagamento di una multa di una cinquantina di euro, ma ci sono infrazioni così gravi che implicano la sospensione della patente. Poi ci sono ritiro e revoca della patente: rarissimi.

Guidare in gravidanza: Norme e uso delle cinture di sicurezza

Consigli·Norme della strada

Uno degli equivoci più diffusi fra le automobiliste è che, se in dolce attesa, le cinture di sicurezza possano danneggiare sia il nascituro sia la futura mamma: in realtà, i sistemi di ritenuta sono uno scudo prezioso per entrambi, come ricordano il legislatore e la comunità scientifica.

Distanza di sicurezza auto: come si calcola, con pioggia e con neve

Consigli·Norme della strada

Per guidare un veicolo, occorre concentrazione, attenzione, rispetto del Codice della Strada, dei limiti di velocità, della segnaletica e molto altro ancora.

Limite autostrada: regole, neopatentati, pioggia, nebbia, 150 km/h

Consigli·Norme della strada

Conoscere e rispettare il limite di velocità in autostrada in Italia significa guidare in sicurezza e stare alla larga da multe pesanti. L’ignoranza nella legge conta zero, e pertanto come giustificazione non si potrà addurre che la pseudo notizia è stata legge in un forum online poco aggiornato.

Ruotino di scorta: cos’è, come funziona, quanto costa

Consigli·Norme della strada

La ruota e il ruotino di scorta rappresentano due validi alleati in caso di foratura.

Crash test: cos’è, come funziona, EuroNCAP

Consigli·Norme della strada

Chi si approccia all’acquisto di una nuova auto, probabilmente, avrà già notato strane voci e sigle all’interno della scheda tecnica relativa alla sicurezza del veicolo come, ad esempio, la certificazione Euro NCAP.

Obbligo Gomme invernali: quando scatta e quali sanzioni

Consigli·Norme della strada

Ogni anno gli automobilisti di tutta Italia sono chiamati a un obbligo, ben calendarizzato. Dal 15 novembre al 15 aprile è obbligatorio montare gomme da neve o quanto meno avere le catene neve in auto, quando gli pneumatici sono catenabili.

Fermo Amministrativo Auto: Cos’è e quando scatta

Consigli·Norme della strada

Il fermo amministrativo auto è una misura legale per chi non paga debiti fiscali o amministrativi. Viene attivato su veicoli in Italia e comporta varie conseguenze come il divieto di vendita o rottamazione. Capire e risolvere tale fermo è essenziale per evitare sanzioni gravi.

Seggiolino auto: età, regole, antiabbandono, multe

Consigli·Norme della strada

Il seggiolino per auto non è una sicurezza accessoria, bensì un vero obbligo di legge. Fino a che età è obligatorio? Quali sono le multe in materia?

Divieto di sorpasso: regole, segnale, multa

Consigli·Norme della strada

Il divieto di sorpasso è un'indicazione che proibisce di superare il veicolo che precede lungo la corsia in determinati casi previsti dal Codice della Strada.

Precedenza rotonde: come comportarsi, alla francese, a due corsie

Consigli·Norme della strada

Codice della strada rotatorie e precedenze: come regolarsi?

Spessore del battistrada: pneumatici nuovi, spessore minimo

Consigli·Norme della strada

È essenziale controllare regolarmente lo spessore dei battistrada degli pneumatici. Questo non solo assicura la vostra sicurezza sulla strada, ma vi aiuta anche a evitare multe salate.

Fermo amministrativo auto: come si verifica e i trucchi per toglierlo

Consigli·Norme della strada

Il fermo amministrativo dell’auto fa letteralmente accapponare la pelle a chiunque sia proprietario di una quattro ruote. Secondo la legge, prevede il blocco della circolazione di un veicolo che non ha rispettato il pagamento di un tributo.

Limiti di velocità: quali sono, per i neopatentati e le sanzioni

Consigli·Norme della strada

Per comprendere quali siano i limiti di velocità attivi in Italia, la strada è una sola: consultare l’art.142 del Codice della Strada che detta le regole in tal senso.

Tolleranza Autovelox: qual è a 50 km/h, 70 km/h e 130 km/h?

Consigli·Norme della strada

A tutti è capitato di passare in una zona controllata da un autovelox per poi farsi venire il dubbio di aver rispettato i limiti indicati dai cartelli stradali e suggeriti sui cruscotti delle auto più moderne.

Posto di blocco: cosa chiedono e cosa succede se non ti fermi

Consigli·Norme della strada

Il posto di blocco è spesso confuso con il posto di controllo, con quest’ultimo che può essere capitato a chiunque, magari più volte, da quando si è iniziato a guidare sulle strade pubbliche.

Nuovo Codice della Strada 2024: tutte le novità e a cosa stare attenti

Consigli·Norme della strada

Se ne parlava da mesi e ora il Codice della Strada 2024, nel momento in cui scriviamo, è sempre più vicino alla sua approvazione definitiva dopo il via libera della Camera.

Area B Milano: mappa, orari, date e targa

Consigli·Norme della strada

Prima di entrare nel merito dell’Area B, quest’ultima è in primis una zona a traffico limitato del comune di Milano che impedisce l’accesso ai veicoli non rispondenti a una precisa categoria di omologazione in una determinata fascia d’orario.

Area C Milano: mappa, orari, date e targa

Consigli·Norme della strada

L’Area C è l’erede del cosiddetto Ecopass e viene comunemente chiamata anche come “Cerchia dei Bastioni”.

Pneumatici invernali: ecco cosa li rende indispensabili durante l'inverno

Consigli·Norme della strada

Gli pneumatici invernali sono progettati per offrire una maggiore aderenza e prestazioni sicure su strade ghiacciate e innevate.

Codice della strada luci: obbligatorie, luci diurne, luci moto

Consigli·Norme della strada

Quando devono essere accese le luci diurne? E quelle anabbaglianti? Si rischia una multa se i fari rimangono spenti?

Posizione di guida corretta in moto: la guida

Consigli·Norme della strada

Se la posizione del corpo sulla sella risulta sbagliata, è molto facile avvertire, con il passare del tempo, dolori alle braccia e alla schiena.

Auto Diesel che consumano meno: la classifica

Consigli·Norme della strada

Stando ai dati di consumo dichiarati dalle aziende produttrici, l’auto Diesel che percorre più strada con 1 litro di gasolio è l’utilitaria Citroen C3: il suo motore Diesel 1.5 BlueHDi da 100 CV le fa percorrere 29,41 km/l, per un consumo medio di 3,4 litri ogni 100 chilometri.

La corretta posizione di guida in auto

Consigli·Norme della strada

Ognuno di noi, chi più chi meno, trascorre parte del proprio tempo alla guida della sua vettura, restando di conseguenza per diverso tempo seduto in posizione di guida.

Ritiro patente per droga: come funziona, sanzioni, come riaverla

Consigli·Norme della strada

In Italia è vietato l’uso di sostanze stupefacenti durante la guida (articoli 186-187 del Codice della strada).

Sorpasso a destra in autostrada: quando si può, cosa dice la legge, sanzione

Consigli·Norme della strada

Anche l’automobilista più indisciplinato, che meno di tutti ricorda le lezioni dei tempi della scuola guida, sa bene che secondo il Codice della Strada il sorpasso a destra è vietato.

Auto diesel Euro 3: fino a quando possono circolare?

Consigli·Norme della strada

La classe Euro 3 inizia ad essere piuttosto “vecchiotta”, perché le auto che ne fanno parte hanno almeno 14 anni.

Obbligo pneumatici invernali: quando, dove, multe

Consigli·Norme della strada

Vediamo nel dettaglio quando e dove sussiste l'obbligo degli pneumatici invernali.

Auto diesel Euro 5: fino a quando possono circolare?

Consigli·Norme della strada

Il 1 settembre 2011 diventa obbligatoria per tutte le auto la classe anti-inquinamento Euro 5, che viene sostituita il 1 settembre di quattro anni dopo dalla Euro 6.

Auto diesel Euro 4: fino a quando possono circolare, con fap

Consigli·Norme della strada

La classe Euro 4 è stata introdotta a partire dal 2006 e ha imposto limiti severi alle emissioni, tanto da portare alla diffusione del filtro anti-particolato FAP.

Multe autovelox: entro quando arrivano, costi, illegittime

Consigli·Norme della strada

Vediamo nel dettaglio sanzioni e costi delle multe relative agli autovelox.

Blocco auto Diesel 2022: Euro 4, Euro 5, mappa Italia

Consigli·Norme della strada

Fino a quando possono circolare le auto diesel?

Omologazione gancio traino: normativa, come funziona

Consigli·Norme della strada

Come funziona l'omologazione del gancio di traino? Leggiamo nel dettaglio la normativa in materia per "attaccare" una roulotte o un carrello per il trasporto merci.

Legge 104: novità, acquisto auto, agevolazioni, auto elettriche

Consigli·Norme della strada

Scopriamo tutto sulla legge 104, dalle novità, alle agevolazioni, passando per le tipologie di auto che si possono acquistare e le esenzioni dal bollo.

Dimensioni parcheggio auto: normativa, disabili, misure

Consigli·Norme della strada

È scontato osservare come le automobili abbiamo dimensioni piuttosto diverse l'una dall'altra; dalle utilitarie ai crossover, gli esempi da prendere in considerazione sono molteplici.

Divieto di accesso: cos’è, tutti i segnali e le differenze

Consigli·Norme della strada

Quando si va a scuola guida uno dei segnali da imparare subito è quello di divieto d’accesso.

Cambiare ruota auto

Consigli·Norme della strada

Almeno una volta nella vita, a tutti è capitato di cambiare una ruota dell’auto.

Dotazioni di sicurezza auto: obbligatorie, accessori utili

Consigli·Norme della strada

Un bravo automobilista non si limita a lavare continuamente la propria auto, oltre che portarla dal meccanico periodicamente ed effettuare tutte le revisioni prescritte dalla legge.

Codice della Strada: cos’è e a cosa serve

Consigli·Norme della strada

Il Codice della Strada è stato approvato il 30 aprile 1992, tramite il Decreto Legislativo n°284. Scopriamo che cos'è e a cosa serve.

Diritto Auto: articoli più recenti

Zo ziet de nieuwe politiecamera of jij stiekem aan het appen bent

Patente digitale italiana: i pro e i contro

Consigli · Tipi di patente
Lane Keeping Assist

Corsie di canalizzazione: perché sono preziose per la sicurezza stradale

Consigli · Segnali stradali
isola-di-traffico

Isola di traffico: tipologie e come comportarsi. Le regole

Consigli · Segnali stradali