Non solo: c’è anche una differenza sostanziale fra divieto di sosta (prolungata nel tempo) e divieto di fermata temporanea (per qualche istante), da cui derivano varie prescrizioni per gli automobilisti.
L’intento del legislatore e dei Comuni o di altri gestori delle pubbliche vie è rendere il traffico fluido, tutelando la sicurezza e la mobilità degli utenti vulnerabili come portatori di handicap, anziani, donne incinte e bambini. Attenzione alle multe perché ci sono importanti novità nel nuovo Codice della Strada, in vigore dal 14 dicembre 2024.
Sommario
- Divieto di sosta e divieto di fermata: cosa sono
- Divieto di sosta: quale cartello
- Divieto di sosta: pannelli per i casi speciali
- Multe per mancato rispetto del divieto di sosta
- Nuove multe più pesanti per divieto di sosta col nuovo Codice della Strada
- Divieto di fermata: quale cartello
- Tre regole chiave