Il 1 luglio 2003 entrava in vigore il sistema della patente a punti, un meccanismo che prevede la decurtazione di punti in base alla gravità dell’infrazione commessa. Ogni automobilista parte da 20 punti. Se arriva a 0, deve sostenere nuovamente sia l’esame di teoria che quello di pratica.
Con l’introduzione del nuovo Codice della Strada 2024 sono cambiate le regole per i neopatentati in termini di rapporto peso/potenza e di potenza massima delle auto che si possono guidare nei successivi 3 anni dal conseguimento della patente B ma sono rimaste identiche le regole sul foglio rosa.
L'inverno può essere una stagione difficile per la guida, con strade ghiacciate, neve e visibilità ridotta. Ecco perché è importante essere preparati e seguire alcune precauzioni per garantire la sicurezza durante la guida in inverno.
La guida accompagnata è stata resa possibile già dal 2012, permettendo ai 17enni di esercitarsi sin da subito al volante.
L’aquaplaning è un fenomeno fisico che rischia di essere molto pericoloso per chi è alle guida, soprattutto perché si manifesta senza alcun campanello di allarme.
Vediamo nel dettaglio tutte le informazioni utili per sostenere l'esame della patende di guida.
La patente di guida non dura per sempre e, come ogni documento, dopo un periodo prestabilito va rifatta e, nel caso della patente, rinnovata. Ma quanto dura la patente? Vediamo come avviene il rinnovo della patente, ogni quanto va fatto e qual è il costo.