Ormai tutti sanno dell’esistenza di auto diesel GPL, e che da diverso tempo è possibile convertire a gas anche le auto a gasolio, oltre alle vetture a benzina. L’obiettivo è duplice: consumare e inquinare meno, e allungare la vita della macchina a gasolio. Coi blocchi del traffico e con le limitazioni della circolazione delle Regioni e dei Comuni, le Diesel vengono sempre più bannate. Invece, facendole divenire a gas, possono circolare, sempre che l’Ente locale lo permetta.
Prima di addentrarci nel cuore della questione, rammentiamo che GPL è acronimo di Gas di Petrolio Liquefatto, carburante alternativo, miscela di idrocarburi (principalmente propano e butano) liquefatta per facilitarne lo stoccaggio e il trasporto. È utilizzato sia per l'autotrazione (ovvero per alimentare le auto) che per altri scopi (come il riscaldamento domestico).