Corsia di canalizzazione: cosa fare
Ribadiamo: se la corsia di canalizzazione è delimitata da strisce discontinue, è possibile il cambio di corsia; e, invece, si è già tra le strisce continue, i veicoli devono seguire le indicazioni. Fermata e la sosta sono vietate nelle corsie di canalizzazione: lo impongono i princìpi generali del Codice della Strada e il buon senso. Rammebtarsi che, quando il traffico risulta canalizzato, è possibile che nella corsia di destra si circoli a una velocità superiore rispetto a quella di sinistra.
Occhio alla multa
Se l’auto si trova sulla corsia di indirizzamento, che è segnaletica orizzontale vincolante, e non la rispetta cambiando corsia, allora scatta la multa: 42 euro e taglio di due punti dalla patente. Quando ci sono telecamere di controllo, il verbale arriva a casa, con aggravio delle spese di spedizione di circa 13 euro. Totale, 55 euro di sanzione (e meno due punti).
Nel caso in cui il conducente, con semaforo rosso, si fermi oltre la linea d’arresto posta sulla carreggiata, ma senza impegnare l’intersezione, la sanzione base è 42 euro e meno due punti (55 euro con sistema elettronico da remoto).