Quando accendere le luci di posizione
Ecco quando si devono tenere accese le luci di posizione, le luci della targa e, se prescritte, le luci di ingombro: durante la marcia dei veicoli e dei mezzi trainati da mezz’ora dopo il tramonto del Sole a mezz’ora prima del suo sorgere - anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità. In aggiunta a queste luci, sui veicoli a motore, si devono tenere accesi anche i proiettori anabbaglianti.
L’uso dei dispositivi di segnalazione visiva è obbligatorio anche durante la fermata o la sosta, a meno che il veicolo sia reso pienamente visibile dall'illuminazione pubblica o venga collocato fuori dalla carreggiata. Quest’obbligo sussiste anche se il veicolo si trova sulle corsie di emergenza.
I proiettori di profondità possono essere utilizzati fuori dei centri abitati quando l’illuminazione esterna manchi o sia insufficiente, tranne quando sono un pericolo per gli altri (abbagliano chi arriva da direzione opposta). Durante le brevi interruzioni della marcia connesse con le esigenze della circolazione, devono essere usati i proiettori anabbaglianti.