La soddisfazione per il proprio acquisto, però, non deve far dimenticare i vari adempimenti burocratici, come il pagamento del bollo moto con cilindrata superiore a 50cc. Quest’ultimo è una tassa di proprietà regionale che grava su tutti i motoveicoli immatricolati, a prescindere dalla loro effettiva circolazione. Il regolamento varia a seconda della Regione di residenza, tuttavia ci sono alcuni princìpi comuni che è bene conoscere.
Nei paragrafi seguenti si trovano tutte le istruzioni sul calcolo bollo moto, sulla scadenza bollo moto e sull’esenzione bollo moto storiche.