Passa al contenuto principale
Abarth 500E header

Abarth 500e: L'energia elettrica incontra le prestazioni sportive

Marchi famosi per le loro vetture ad alte prestazioni hanno abbracciato il cambiamento. Uno di questi è Abarth, la cui ultima creazione, la 500e, combina la sportività tipica dell'azienda con la moderna propulsione elettrica.

Ma lo scorpione elettrico punge davvero? Per scoprirlo, abbiamo fatto un giro con la Abarth 500e in versione Touring.

A prima vista, l'Abarth 500e sembra un veicolo elettrico come tanti, anche se adornato dall'iconico logo dello scorpione. Tuttavia, sotto la superficie si nasconde un potente motore sincrono a magneti permanenti in grado di erogare 155 cavalli e una coppia impressionante di 235 Nm. Questo propulsore è alimentato da una batteria agli ioni di litio compatta ed efficiente, composta da due pacchi da 96 celle, che fornisce 400 volt e 42,2 kWh di energia, di cui 37,8 kWh utilizzabili.

Abarth 500E prova al Balocco 1100x440

Per garantire che la 500e mantenga le sue promesse sportive, Abarth ha implementato tre distinte modalità di guida: Touring, Scorpion Road e Scorpion Track. Intuitivamente, quest'ultima è l'impostazione più aggressiva, che sacrifica l'uso del pedale singolo e una certa frenata rigenerativa a favore dell'accelerazione pura.

Su strada, l'Abarth 500e dimostra che l'energia elettrica può davvero offrire un'esperienza di guida unica ed emozionante. Con un'erogazione di coppia istantanea e un'accelerazione fluida, la 500e si sente veloce e reattiva, con il suo motore elettrico che fornisce un'ampia spinta per sfruttare gli spazi vuoti nel traffico ed eseguire rapidi sorpassi. Sebbene non abbia la drammaticità uditiva di un'Abarth a benzina, la variante elettrica offre comunque una guida coinvolgente, con una sicurezza silenziosa e un'andatura rapida che sorprenderanno gli ignari passeggeri.

Tuttavia, la 500e non si limita alla velocità pura, ma vanta anche una notevole maneggevolezza. Grazie a un telaio e a un assetto delle sospensioni ben calibrati, il rollio della scocca è tenuto sotto controllo, consentendo alla piccola Abarth di sfrecciare in curva con precisione e compostezza. Anche se lo sterzo potrebbe beneficiare di una maggiore sensibilità, nel complesso la 500e delizia con la sua agilità, dimostrando di essere un degno successore dei suoi fratelli a combustione interna.

Il verdetto

La 500e Abarth sfida efficacemente le aspettative, offrendo prestazioni energiche e dinamiche soddisfacenti. Sebbene i puristi possano inizialmente storcere il naso al pensiero di un'Abarth elettrica, chi è aperto a nuove esperienze scoprirà una macchina davvero divertente e capace. Mentre il mercato continua a spostarsi verso l'elettrificazione, è incoraggiante vedere marchi storici adattarsi e innovare senza sacrificare i loro valori fondamentali. In conclusione, l'Abarth 500e dimostra che i sogni elettrici possono davvero diventare realtà, e con stile.

Sul prossimo numero di Auto in edicola, scheda tecnica e servizio completo.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

JeepAvenger4xe Interiors 1 .jpg 0003

Su Auto in edicola: prove esclusive, notizie e inchieste sul nuovo fascicolo

Novità
nuova Lamborghini Temerario AutoScout24 00

Lamborghini Temerario: adrenalina pura grazie al V8 biturbo da 920 CV

Novità
Incentivi auto 2025 in Lombardia fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Incentivi auto 2025 in Lombardia: fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Novità
Mostra di più