Passa al contenuto principale

Anteprima: Mazda SKYACTIV-X – Nuovi motori per un futuro sostenibile

Con la commercializzazione della nuova generazione di motori benzina a combustione interna SKYACTIV-X, Mazda traccia la road-map del progetto “Sustainable Zoom-Zoom 2030”, che condurrà il Brand da qui al 2030 al contenimento delle emissioni di CO2.

Un progetto ambizioso quello della Casa di Hiroshima che vedrà i mezzi di trasporto del futuro conciliare le esigenze ambientali del Pianeta con la necessità di una mobilità sostenibile, preservando al tempo stesso il piacere di guida.

SKYACTIV-X

Nei nuovi motori la SKYACTIV TECHNOLOGY, già presente nei modelli Mazda, è protagonista di un upgrade tecnologico che in concreto si traduce in massime performance e bassi consumi ed emissioni. SKYACTIV-X è il primo motore a benzina di serie al mondo ad utilizzare il metodo di accensione per compressione, in cui la miscela aria-combustibile si accende spontaneamente quando viene compressa dal pistone. Questa tecnologia si traduce in un motore che coniuga regimi di rotazione elevati tipici delle unità a benzina con l’efficienza, la coppia e la prontezza di risposta di quelle a gasolio.

Un motore, insomma, in grado di offrire il compromesso ideale tra le esigenze di rispetto ambientale, potenza e brillantezza del motore, preservando quello che in Mazda chiamano Jinba-ittai, ossia quella perfetta unione tra uomo e macchina che consenta l’esperienza di guida definitiva.

I numeri

Grazie all’accensione per compressione e con l’ausilio della sovralimentazione, si riducono i consumi di carburante offrendo una prontezza di risposta senza precedenti ed incrementando la coppia dal 10 al 30% rispetto agli attuali motori SKYACTIV-G a benzina.

Inoltre, l’accensione per compressione rende possibile una combustione super magra che migliora l'efficienza del motore fino al 20-30% rispetto all’attuale SKYACTIV-G e dal 35 al 45% rispetto ai motori Mazda di generazione pre-SKYACTIV (dati ancora provvisori).

In termini di efficienza nei consumi, SKYACTIV-X ottiene dei risultati equivalenti se non addirittura migliori nei confronti del più recente motore diesel SKYACTIV-D.

Oltre il motore

L’upgrade tecnologico delle nuove Mazda con motore SKYACTIV-X non interesserà il solo propulsore.

Partendo dal concetto, molto caro a Mazda, di porre l’uomo al centro dell’esperienza di guida, sono stati previsti interventi sulla piattaforma utili a migliorare ulteriormente scocca, telaio, cinematismi delle ruote, sospensioni e sedili per una ottimizzazione generale del veicolo.

Il risultato finale? Una piattaforma più confortevole e meno affaticante in viaggio che consente al guidatore di reagire rapidamente ed in maniera naturale alle variazioni delle condizioni di guida raggiungendo così l’ideale interfaccia tra uomo e macchina.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

JeepAvenger4xe Interiors 1 .jpg 0003

Su Auto in edicola: prove esclusive, notizie e inchieste sul nuovo fascicolo

Novità
nuova Lamborghini Temerario AutoScout24 00

Lamborghini Temerario: adrenalina pura grazie al V8 biturbo da 920 CV

Novità
Incentivi auto 2025 in Lombardia fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Incentivi auto 2025 in Lombardia: fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Novità
Mostra di più