
Auto, il numero 10 è in edicola: prove, inchieste, approfondimenti e tanto altro
Molte vetture e non solo elettriche, presentate in quello che se vogliamo è l’evento nel cuore delle Case auto del Vecchio Continente, quasi una risposta alle vetture cinesi che comunque erano presenti con non pochi brand.
Tante le concept car che presto diventeranno vetture che vedremo sulle nostre strade. Ma le anteprime del mercato non finiscono certamente in questo servizio.
La Casa dei Quattro Anelli ha infatti presentato a Milano una showcar che detta le linee delle Audi del futuro. La Concept C è una vettura elettrica che nel 2027 diventerà realtà e che sostituirà la “vecchia” TT.
Ma la cosa particola e che i lettori potranno scoprire su Auto in edicola e che il designer è l’italiano Massimo Frascella.
Dopo Walter de Silva, che con l’A6 del 2004 ha aperto il nuovo corso vincente della Casa tedesca in fatto di linee innovative, ora tocca ad un altro italiano a definire quelli che saranno gli stilemi delle Audi di domani che vedremo nei prossimi anni e che il mensile approfondisce.
Nel numero di Auto in edicola un altro servizio svela la prima vettura BMW della neue klasse, anche in questo caso è l’auto che dispone del design e soprattutto della tecnologia che vedremo sui prossimi modelli della Casa dell’Elica. La vettura dispone dei sistemi di sicurezza più avanzati e di tecnologie, anche nelle batteria, di nuova generazione e i giornalisti del mensile spiegano nei dettagli le scelte fatte dalla Casa tedesca.
Un grande fascino è quello che certamente sprigiona, grazie anche ai suoi oltre 1.000 cavalli, la nuova Ferrari849 Testarossa, la supersportiva di Maranello che va a sostituire la SF 90.
Aerodinamica studiata nei minimi dettagli per permettere di scaricare a terra tutti i 1.050 cv del motore endotermico V8 biturbo accoppiato a 3 propulsori elettrici ciascuno da 220 cv. Ma le anteprime e i primi test che troverete nelle pagine del magazine Auto in edicola è comunque molto ampio a partire dalla MG HS Hybrid+ e dalla nuova Audi Q3 Sportback.
Ma anche le vetture del colosso cinese Geely, che ha deciso di debuttare con il suo brand in Europa dopo essere già presente con altri marchi come Volvo, Polestar, Lotus, Smart, Lynk & Co oltre ad una elevata partecipazione in Mercedes. L’inchiesta che i lettori troveranno sul numero di Auto in edicola analizza le società che si occupano di sistemi di pagamento del telepedaggio e che ora offrono sempre più servizi accessori.
Il giornalista che ha curato l’inchiesta mette a confronto i costi e vantaggi delle diverse offerte per permette di scegliere la più conveniente. Decisamente ampia la tipologia di vetture che il Centro Prove di Auto in questo numero ha analizzato. Dalla BMW M5 Touring, una super sportiva camuffata da station wagon, alla nuova Porsche Macan 4S, il Suv compatto a zero emissioni della Casa di Stoccarda. La Dacia Bigster, regina anche della copertina del numero di Auto, è il Suv più grande della casa, mentre le altre prove sono la Renault Symbioz Full Hybrid e la MG ZS Hybrid+ Luxury.
Il Governo ha appena annunciato i nuovi incentivi per le vetture elettriche e il mensile spiega a chi sono diretti e come fare per accedervi e quali sono le auto a zero emissioni a cui sono destinati rottamando delle vecchie a benzina o Diesel. Come ogni mese Auto è il magazine per chi vuole essere informato su tutte le novità del settore automotive.
Come ogni mese Auto è il magazine per chi vuole essere informato su tutte le novità del settore automotive.