Un’analisi completa della situazione del mercato automotive con gli ultimi scenari. Sul magazine Auto in edicola uno sguardo alle sfide future che deve affrontare l’automotive con i nuovi manager di Stellantis e di Renault che si trovano a dover prendere decisioni importanti per affrontare il calo delle vendite, i dazi USA e anche la crescente presenza in Europa delle Case cinesi che stanno, mese dopo mese, aumentando la loro quota di mercato. Una sfida che comporterà tanti cambiamenti e che i giornalisti del mensile hanno ipotizzato con diversi scenari.
Anche perché il mercato di giugno ha comunque dato sempre segnali negativi nelle vendite con un meno 17,4% rispetto allo scorso anno e anche il primo semestre ha davanti un segno negativo.
L’incertezza del settore è causata da diversi fattori a partire dalle scelte sull’auto elettrica imposta politicamente dal Parlamento Europeo che ha numeri molto lontani da quelli che errano previsti.
Focus sulle sportive sul nuovo numero di Auto
Il magazine Auto che quest’anno compie i suoi primi quarant’anni analizza con un occhio critico questa situazione del settore e guarda a scenari futuri. Scenari che vedono una crescita sul mercato delle vetture endotermiche ibride, che siano mild, full o plug-in. Un dato che riscontriamo anche nelle vetture che sono presenti in questo numero di Auto in edicola e che i giornalisti hanno guidato in anteprima o testate dal Centro Prove. A conferma che le vetture sportive sono sempre un punto di riferimento per gli appassionati ecco che Auto questo mese propone un approfondimento sulle nuove hypercar di Mercedes- AMG e Porsche che, dopo Ferrari e Lamborghini, hanno realizzato delle vetture ipersportive.
Ma su questo numero di Auto magazine le vetture sportive sono tante a partire dalla nuova Ferrari Amalfi la nuova GranTurismo che monta un V8 di 3,9 litri da 640 cavalli. Ma anche la Toyota Supra A 90 nell’allestimento Final Edition dotata di un 3,0 litri da 441 cavalli che è una versione che verrà prodotta in soli 150 esemplari. Una versione da collezione di una vettura iconica. Come iconica è un’altra auto che troveranno i lettori su Auto di questo mese,ovvero la Honda Civic Type R Best Lap, anche questa prodotta in versione limitata a 99 esemplari.
Il propulsore è il 4 cilindri di 2 litri con una potenza di 329 cavalli. Insomma tre vetture che, con prezzi diversi e per un pubblico diverso, fanno delle prestazioni e del divertimento alla guida il loro comun denominatore.
Se restiamo in tema di sportive anche tra le elettriche troviamo una novità importante che ha anche origini forti nel passato nel suo nome. Si tratta della Lancia Ypsilon HF, una BEV “tutto pepe” da 280 cavalli con un set up specifico che rende la vettura divertente da guidare in tutte le condizioni di asfalto. Tante anche le novità che vengono presentate in anteprima su Auto in edicola. La Kia Sportage, la Jaecoo 5, le Audi A5 E-Hybrid e A3 Allstreet TFSI E, la DS N°8, la Xpeng G6, la Skoda Elroq RS, la Nissan Leaf e la nuova best seller di BMW, la X3.
Il Centro Porve questo mese ha messo a confronto le due maxi Volvo, la XC90 e la EX90, due auto una a benzina e una elettrica che hanno tanto in comune ma perfette per un pubblico diverso. Ma anche l’Alpine A290 e la Skoda Elroq 85.
Vinci una Fiat Topolino al mese con Auto
Tra i servizi nella sezione Motor Club, che chiude come sempre il magazine, anche l’intervista a Roberto Parodi, giornalista, scrittore, content creator, ma soprattutto grande appassionato di auto e di moto. Anche in questo numero i lettori troveranno allegata la cartolina del concorso Vinci e Vai! per vincere una Fiat Topolino, un’operazione voluta dall’Editore di Auto per festeggiare il compleanno dei quarant’anni del magazine. Non perdete Auto e la possibilità di sfrecciare con una Fiat Topolino.