Bonus auto elettriche 2025: cosa si può comprare con il voucher degli incentivi

A poco più di un giorno dall’apertura del “click day”, il budget per gli incentivi auto 2025, pari a circa 595 milioni di euro, è stato interamente prenotato. Ovvero fondi finiti in poche ore.

I fortunati possessori del voucher dovranno ora procedere all'acquisto entro 30 giorni dall'emissione, dovranno quindi convertire il voucher in un contratto di acquisto di un'auto elettrica nuova.

Chi non lo farà perderà il beneficio e i fondi torneranno disponibili. Infatti, eventuali somme che dovessero liberarsi saranno riattivate sulla piattaforma dedicata del Governo.

Secondo i dati diffusi da Sogei, sono stati generati in totale 55.680 voucher, richiesti da persone fisiche e microimprese.

Le risorse per l’acquisto di veicoli elettrici derivavano inizialmente dal Pnrr, dove erano previste per l’installazione di nuove colonnine di ricarica.

Per richiedere il bonus era necessario accedere al portale gestito da Sogei (www.bonusveicolielettrici.mase.gov.it ), attivare il beneficio, scegliere la concessionaria e procedere all’acquisto con contestuale rottamazione di un veicolo a motore termico fino a Euro 5. La stessa procedura sarà da seguire in caso di nuovi fondi.

Ma quali sono le auto elettriche che si possono acquistare con gli incentivi? Eccoli riassunti in una tabella per fasce di prezzo:

Incentivi auto 2025: modelli fino a 20.000 €

Modello Prezzo (senza incentivi) Prezzo con incentivo (ISEE ≤ 30.000 €) Prezzo con incentivo (ISEE 30.000–40.000 €)
Dacia Springda 17.900 €6.900 €8.900 €
Leapmotor T03da 18.900 €7.900 €9.900 €
DR 1.0 EVda 18.900 €7.900 €9.900 €
BYD Dolphin Surfda 19.490 €8.490 €10.490 €

Incentivi auto 2025: modelli da 20.000 a 25.000 €

Modello Prezzo (senza incentivi) Prezzo con incentivo (ISEE ≤ 30.000 €) Prezzo con incentivo (ISEE 30.000–40.000 €)
Dongfeng Boxda 22.300 €11.300 €13.300 €
Citroën e-C3da 23.900 €12.900 €14.900 €
Fiat 500eda 23.900 €12.900 €14.900 €
EMC Yudoda 24.200 €13.200 €15.200 €
Fiat Grande Pandada 24.900 €13.900 €15.900 €
Hyundai Insterda 24.900 €13.900 €15.900 €
Renault 5 E-Techda 24.900 €13.900 €15.900 €

Incentivi auto 2025: modelli da 25.000 a 30.000 €

Modello Prezzo (senza incentivi) Prezzo con incentivo (ISEE ≤ 30.000 €) Prezzo con incentivo (ISEE 30.000–40.000 €)
Opel Fronterada 26.650 €15.650 €17.650 €
Citroën C3 Aircrossda 26.790 €15.790 €17.790 €
Cirelli 2da 26.900 €15.900 €17.900 €
MINI 3 porte Electricda 29.500 €18.500 €20.500 €
BYD Atto 2da 29.900 €18.900 €20.900 €
Leapmotor B10da 29.900 €18.900 €20.900 €
Renault 4 E-Techda 29.900 €18.900 €20.900 €

Incentivi auto 2025: modelli da 30.000 a 35.000 €

Modello Prezzo (senza incentivi) Prezzo con incentivo (ISEE ≤ 30.000 €) Prezzo con incentivo (ISEE 30.000–40.000 €)
MG4da 30.790 €19.790 €21.790 €
Fiat 600eda 31.750 €20.750 €23.750 €
MINI Acemanda 32.100 €21.100 €23.100 €
Ford Puma (Gen-E)da 32.050 €21.950 €23.950 €
MGS5 EVda 32.990 €21.990 €23.990 €
Opel Corsada 34.000 €23.000 €25.000 €
Škoda Elroqda 34.500 €23.500 €25.500 €
Lancia Ypsilonda 34.900 €23.900 €24.900 €

Incentivi auto 2025: modelli da 35.000 a 42.700 €

Modello Prezzo (senza incentivi) Prezzo con incentivo (ISEE ≤ 30.000 €) Prezzo con incentivo (ISEE 30.000–40.000 €)
Citroën e-C4da 35.000 €24.000 €26.000 €
Omoda 5da 35.100 €24.100 €26.100 €
Tesla Model 3da 36.975 €25.975 €27.975 €
Volkswagen ID.3da 36.490 €25.490 €27.490 €
Hyundai Konada 38.300 €27.300 €29.300 €
Volvo EX30da 36.350 €25.350 €27.350 €
Jeep Avengerda 39.400 €28.400 €30.400 €
Tesla Model Y Standardda 39.990 €28.990 €30.990 €

*Si consiglia di verificare i prezzi sopra elencati visitando i siti ufficiali delle case auto.

La Fiat Grande Panda Elettrica in offerta sotto i 10.000 euro

Sicuramente la nuova Fiat Grande Panda, tra le sette finaliste del premio "Auto dell'Anno 2026", rappresenta una delle proposte più interessanti da acquistare con gli incentivi. La city car Fiat ha un prezzo di listino di 23.900 euro, ma grazie alla combinazione tra il massimo incentivo previsto in base all’ISEE e una speciale promozione Fiat, può essere acquistata a partire da 9.950 euro. Una cifra, vincolata ad una specifica promozione che la casa torinese spiega sul sito ufficiale, che rende la nuova Panda elettrica una delle alternative più convenienti nel panorama delle citycar a zero emissioni.

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

EICMA 2025: al via a Milano dal 4 al 9 novembre. Tutte le novità

Mostra Youngtimer: il fascino degli anni ’90 rivive con la Mercedes-Benz E 60 AMG

Honda Prelude e:HEV: il ritorno di una leggenda in chiave ibrida

Mostra di più