Con l’arrivo della nuova BYD SEAL 6 DM-i, il concetto di “autonomia senza limiti” assume un nuovo significato.
Grazie alla rivoluzionaria tecnologia Super Hybrid con Dual Mode (DM-i), la berlina e la station wagon del brand cinese ridefiniscono lo standard del settore, garantendo fino a 1.505 km di percorrenza combinata con una singola ricarica e un pieno di carburante
Un’autonomia che elimina l’ansia da rifornimento
La vera protagonista della SEAL 6 DM-i è la sua autonomia. Con una batteria Blade disponibile in due capacità (10,08 kWh e 19 kWh), l’auto offre fino a 105 km in modalità puramente elettrica, ideale per la guida urbana quotidiana. Quando la strada si allunga, entra in gioco l’efficienza del motore a benzina Xiaoyun da 1,5 litri, che porta l’autonomia complessiva a oltre 1.500 km, riducendo al minimo i consumi: appena 1,5 L/100 km ponderati WLTP.
Questa combinazione rende la SEAL 6 DM-i non solo un’alternativa ai mild hybrid, ma anche una sfida concreta ai veicoli tradizionali a combustione.
Design ispirato all’oceano e comfort di livello superiore
Il design della SEAL 6 DM-i trae ispirazione dalle forme fluide dell’oceano: linee scolpite, fari full-LED e cerchi in lega dal disegno a vortice creano un look elegante e sportivo. Con una lunghezza di 4,84 metri e un passo di 2,79 metri, la berlina offre spazi generosi per cinque adulti, mentre la versione Touring porta la praticità ai massimi livelli, con un bagagliaio fino a 1.535 litri.
Tecnologia Super Hybrid DM-i: due anime, un’unica efficienza
Il sistema DM-i permette di guidare la vettura come un EV puro per la maggior parte del tempo, mantenendo la risposta immediata tipica delle auto elettriche. Quando serve potenza extra, il motore a benzina lavora in parallelo con quello elettrico, garantendo fluidità e prestazioni (0-100 km/h in meno di 9 secondi, velocità massima 180 km/h).
Un ulteriore plus è la funzione Vehicle to Load (V2L): la SEAL 6 DM-i può alimentare dispositivi fino a 3,3 kW, trasformandosi in una vera centrale di energia mobile.
Sicurezza e dotazioni premium
BYD non ha trascurato comfort e sicurezza: dalla strumentazione digitale all’infotainment fino a 15,6 pollici, dai sedili riscaldati e ventilati in pelle vegana al tetto panoramico, ogni dettaglio è pensato per i lunghi viaggi. La dotazione ADAS include cruise control adattivo, monitoraggio della stanchezza, sensori e telecamere a 360 gradi, oltre a sette airbag di serie.
Già ordinabile in Europa
Disponibile in versioni Boost, Comfort Lite e Comfort, la nuova BYD SEAL 6 DM-i arriva nei mercati europei con una garanzia di sei anni sull’auto e otto anni su batteria e trasmissione. Le prime consegne sono previste entro la fine del 2025.
Ecco i prezzi e le versioni della BYD SEAL 6 DM-i Touring:
Boost – 39.400 € La versione d’ingresso, che offre fino a 1.350 km di autonomia (WLTP), display touchscreen da 12,8", cerchi in lega da 17", batteria Blade di BYD, impianto audio con 6 altoparlanti e caricatore di bordo da 3,3 kW.
Comfort Lite – 44.400 € Rispetto alla Boost aggiunge la telecamera a 360°, cerchi da 18", radar di parcheggio anteriori, impianto audio con 8 altoparlanti, volante riscaldato, sedili anteriori e posteriori ventilati e riscaldati, funzione di memoria per i sedili anteriori, ricarica wireless per smartphone da 50W e un caricatore di bordo più potente da 6,6 kW.
Comfort – 45.400 € Al pacchetto della Comfort Lite aggiunge un display touchscreen più grande da 15,6", che esalta la tecnologia e la facilità d’uso a bordo.