Ferrari 849 Testarossa: il ritorno di un nome leggendario con un cuore da 1050 cavalli

Maranello segna una nuova pietra miliare nella propria storia con la presentazione della Ferrari 849 Testarossa, erede diretta della SF90 Stradale e nuova regina della gamma del Cavallino Rampante.

La Ferrari 849 Testarossa non è solo la nuova ammiraglia di Maranello: è una sintesi perfetta di potenza, tecnologia, design e tradizione. Con il suo motore ibrido da oltre mille cavalli, l’innovazione aerodinamica e il richiamo a un nome leggendario, rappresenta l’essenza stessa di ciò che significa guidare una Ferrari oggi: prestazioni assolute senza compromessi, ma con lo sguardo rivolto al futuro.

849 Testarossa 16x9 02

Un nome che richiama la leggenda

Il richiamo alla Testarossa del 1984, uno dei modelli più iconici di sempre, non è casuale. Ferrari ha scelto di riportare in vita questo nome per celebrare l’unione tra tradizione e avanguardia, evocando le teste rosse dei cilindri dei motori da corsa degli anni ’50 e aggiornandone il significato con la tecnologia ibrida più avanzata mai vista su una vettura di gamma.

849 Testarossa 16x9 03

Motore V8 biturbo e architettura ibrida

Il cuore della 849 Testarossa è il V8 biturbo da 830 cv, l’ultima evoluzione della premiata famiglia F154, completamente rivisitato con soluzioni derivate dal mondo delle corse: turbocompressore di dimensioni record, viteria in titanio e collettori in Inconel. Ad affiancarlo, tre motori elettrici – uno posteriore MGU-K e due anteriori RAC-e – che aggiungono 220 cv, portando la potenza complessiva a 1050 cv. Il sistema offre trazione integrale on-demand e torque vectoring per una guida incisiva in ogni condizione.

La batteria da 7,45 kWh consente fino a 25 km in modalità 100% elettrica, mentre le quattro modalità dell’eManettino (eDrive, Hybrid, Performance e Qualify) permettono di adattare il carattere della vettura a ogni esigenza.

849 Testarossa 16x9 05

Prestazioni e dinamica da record

Grazie al lavoro di alleggerimento, la 849 Testarossa mantiene il peso della SF90 Stradale nonostante la complessità tecnica superiore, garantendo il miglior rapporto peso/potenza di sempre per un modello di gamma Ferrari. Tra le innovazioni più significative figurano il sistema Ferrari Integrated Vehicle Estimator (FIVE), capace di creare un “gemello digitale” dell’auto per affinare i controlli dinamici, e l’ABS Evo, che eleva la precisione della frenata.

849 Testarossa 16x9 06

Il risultato è un’auto che massimizza accelerazione, grip e coerenza di comportamento, offrendo al contempo comfort e sicurezza grazie ai sistemi ADAS integrati.

Aerodinamica ispirata alle Sport Prototipo

Il design esterno, firmato dal Centro Stile Ferrari sotto la guida di Flavio Manzoni, fonde estetica e funzione. Con riferimenti alla 512 S e alle Sport Prototipo degli anni ’70, la vettura raggiunge un carico aerodinamico di 415 kg a 250 km/h, 25 in più della SF90 Stradale, e migliora del 15% l’efficienza di raffreddamento.

849 Testarossa AF 4x3 02

Dettagli come il fondo anteriore con generatori di vortici, lo spoiler posteriore attivo e la rivoluzionaria porta aerodinamica brevettata contribuiscono a prestazioni da competizione.

Interni avvolgenti e tecnologici

L’abitacolo unisce ergonomia e suggestioni racing: plancia orizzontale, tunnel centrale ridisegnato e sedili disponibili in versione comfort o racing in carbonio.

Il nuovo volante con comandi meccanici e pulsante di avviamento iconico rafforza l’esperienza Ferrari, mentre il sistema HMI e la connettività MyFerrari Connect garantiscono un’interazione intuitiva e digitale.

849 Testarossa Interior 16x9 01

Assetto Fiorano e personalizzazioni

Per i clienti più esigenti, la 849 Testarossa offre il pacchetto Assetto Fiorano, che riduce il peso di circa 30 kg grazie a carbonio e titanio, introduce sospensioni dedicate e un’aerodinamica ancora più estrema. Ampie anche le possibilità di personalizzazione, con nuove tinte come il Rosso Fiammante e il Giallo Ambra, oltre a inediti rivestimenti interni come l’Alcantara Giallo Siena.

849 Testarossa AF Interior 16x9 01

Servizi post-vendita esclusivi

Ferrari conferma la propria attenzione al cliente con il programma Genuine Maintenance di 7 anni e le estensioni di garanzia Hybrid Warranty Extension e Power Hybrid, che includono persino la sostituzione gratuita del pacco batterie HVB fino al 16° anno di vita dell’auto.

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

BYD SEAL 6 DM-i: 1.500 km di autonomia senza fermarsi, la nuova frontiera della mobilità ibrida

Arriva Leapmotor B10: il SUV da 26.900€

Lancia Delta S4: 40 anni dopo, il mito si rinnova

Mostra di più