Si tratta di un esemplare unico, numerato 599+1, che arricchisce la già iconica serie limitata da 599 vetture, offrendo una sintesi perfetta di innovazione, artigianalità e DNA sportivo Ferrari.
Un pezzo unico della storia Ferrari
Questa Daytona SP3 Tailor Made è il vertice assoluto del programma di personalizzazione Ferrari, Tailor Made, che consente ai clienti più appassionati di trasformare ogni vettura in un’opera d’arte su misura. L’esemplare destinato all’asta è caratterizzato da una livrea senza precedenti: fibra di carbonio bicolore, carrozzeria in Giallo Modena e dettagli funzionali – splitter, minigonne, diffusore – in nero lucido.
Ma ciò che rende davvero memorabile questo modello è la presenza di un logo Ferrari in Giallo Modena che percorre tutta la parte superiore della vettura, un’applicazione mai vista prima nella storia della Casa.
Interni d’avanguardia e sostenibilità
Gli interni sono una celebrazione di lusso consapevole e sportività estrema. Spicca l’utilizzo di un tessuto innovativo derivato da pneumatici riciclati, decorato con un esclusivo motivo a Cavallino Rampante. Il cruscotto e il piantone dello sterzo, invece, sono realizzati in una particolare fibra di carbonio impiegata in Formula 1, a sottolineare l’anima racing della Daytona SP3.
Ogni dettaglio, dai materiali scelti alla cura artigianale dell’esecuzione, è pensato per raccontare la filosofia Ferrari: unire performance, bellezza e responsabilità.
Un’asta per l’educazione: Ferrari Foundation in prima linea
Tutti i proventi dell’asta saranno devoluti alla Ferrari Foundation, organizzazione no-profit registrata negli Stati Uniti, per sostenere progetti educativi globali. Tra le iniziative in corso, spicca la collaborazione con Save the Children, grazie alla quale Ferrari ha già dato un contributo significativo alla ricostruzione della Aveson Charter School di Altadena (California), devastata da un incendio all’inizio del 2025.
Con questa iniziativa, Ferrari riafferma il proprio impegno verso le comunità e le generazioni future, promuovendo eccellenza e accesso all’istruzione nel mondo.
Daytona SP3: l’omaggio al mito V12 Ferrari
La Daytona SP3, seconda nata della serie “__Icona__” dopo le Monza SP1 e SP2, è un tributo ai leggendari prototipi Ferrari degli anni ‘60 e ‘70, che hanno scritto pagine memorabili nella storia del motorsport. Dotata di un V12 aspirato da 6,5 litri – il più potente mai montato su una vettura stradale Ferrari – la Daytona SP3 sprigiona 840 CV a 9250 giri/min, toccando i 100 km/h in appena 2,85 secondi e i 200 km/h in 7,4 secondi.
Specifiche tecniche principali
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Motore | V12 aspirato 6.5L – 840 CV |
Cambio | F1 doppia frizione, 7 rapporti |
Accelerazione 0–100 km/h | 2,85 s |
Accelerazione 0–200 km/h | 7,4 s |
Velocità massima | > 340 km/h |
Peso a secco | 1485 kg |
Rapporto peso/potenza | 1,77 kg/CV |
Freni anteriori | 398 mm |
Pneumatici posteriori | 345/30 ZR 21 |
Trazione | Posteriore, con e-Diff e SSC 6.1 |
Ferrari Icona: stile del passato, tecnologie del futuro
La serie Ferrari Icona, lanciata nel 2018, reinterpreta lo stile delle Ferrari più leggendarie con l’impiego delle tecnologie più avanzate del presente. L’approccio non è nostalgico, bensì visionario: prendere l’essenza di un’epoca gloriosa e trasformarla in una nuova icona. Le vetture Icona sono pensate per una ristrettissima cerchia di clienti e collezionisti selezionati, ambasciatori dello spirito Ferrari in tutto il mondo.
Un simbolo Ferrari per il presente e per il futuro
Questa Daytona SP3 Tailor Made rappresenta l’apice dell’heritage Ferrari e della responsabilità sociale. Non è solo un’auto da collezione o un gioiello tecnologico, ma un veicolo di cambiamento. Un’icona destinata a lasciare il segno nella storia del marchio e nel cuore delle generazioni future.
Ad agosto 2025, a Monterey, sarà possibile vedere all’opera la sinergia perfetta tra arte automobilistica e impegno solidale. E un solo fortunato – o fortunata – potrà portarsi a casa molto più di una Ferrari: un pezzo di storia.