Nuova Renault Twingo elettrica: l’icona cittadina si rinnova e rivoluziona il segmento A

Con l’annuncio ufficiale dei prezzi e delle versioni per l’Italia, Renault dà il via al debutto della nuova Twingo E-Tech Electric con prezzi a partire da 9.900 euro con incentivi statali.

La nuova Twingo 2025 è una city-car che non solo rinnova un nome storico, ma ha l’ambizione dichiarata di ridefinire completamente il segmento A, oggi quasi abbandonato dalla maggior parte dei costruttori. Forte di un design fedele allo spirito originale, di tecnologie avanzate e di una proposta economica particolarmente aggressiva, Twingo E-Tech Electric si presenta come un vero “__game changer__”.

Twingo E-Tech Electric (1)

Un segmento che Renault vuole rilanciare

Quando la prima Twingo arrivò nel 1992, trasformò radicalmente la visione della city-car: allegra, colorata, accessibile, modulare, un’auto pensata per “inventarsi la vita che si vuole”. All’epoca il segmento A era affollato di modelli e si arricchiva continuamente. Oggi rappresenta meno del 5% del mercato europeo.

Renault Twingo 20 years young!

La causa, sottolinea Renault, non è la mancanza di domanda: gli automobilisti europei cercano ancora auto compatte e convenienti, ideali come seconda vettura per la città. Il problema è l’offerta: molti costruttori hanno rinunciato alla sfida di conciliare prezzi accessibili, normative ambientali e nuove esigenze dei clienti.

Renault, grazie alla sua tradizione e competenza nelle auto compatte, decide invece di investire in questo segmento e propone una Twingo profondamente rinnovata, sviluppata con tempistiche accelerate e prodotta in maniera competitiva in Europa, nello stabilimento sloveno di Novo Mesto.

Prezzi in Italia: Twingo elettrica da 21.100 €, ma può scendere fino a 9.900 €

Twingo E-Tech Electric (2)

Per l’Italia Renault comunica in anteprima mondiale i prezzi ufficiali:

Twingo E-Tech Electric Evolution __Prezzo d’ingress__o: 19.500 €

Disponibile dalla primavera 2026

Twingo E-Tech Electric Techno Prezzo: 21.100 €

Disponibile al lancio

Twingo E-Tech Electric (3)

A questi si somma un’offerta eccezionale dedicata ai clienti del programma R Pass, valido fino al 7 gennaio 2026.

La Twingo Techno con Pack Advanced Charge costa 21.590 €, ma grazie agli incentivi statali può essere acquistata a 9.900 €, rendendola una delle city-car elettriche più accessibili sul mercato italiano.

Una parte dei comunicati indica inoltre un prezzo di lancio europeo di 20.000 €, sempre al netto degli incentivi, a conferma della strategia Renault di mantenere la Twingo elettrica estremamente competitiva anche nelle versioni più accessoriate.

Twingo E-Tech Electric

Motore elettrico da 60 kW e batteria LFP: autonomia fino a 263 km

La nuova Twingo E-Tech Electric adotta una batteria LFP (Litio-Ferro-Fosfato) da 27,5 kWh utili, una scelta che privilegia durata, stabilità e accessibilità rispetto alle più costose batterie NCM. L’autonomia raggiunge i 263 km WLTP, un valore perfettamente adeguato alle esigenze reali dei clienti europei, che percorrono in media 35 km al giorno.

Twingo E-Tech Electric (4)

Il motore elettrico da 60 kW (80 CV) e 175 Nm offre uno spunto brioso, ideale per la guida urbana e periurbana. La funzione One Pedal, particolarmente utile nel traffico intenso, rende l’esperienza di guida più fluida e intuitiva, facilitando l’adozione dell’elettrico anche da parte dei guidatori meno esperti.

Twingo E-Tech Electric (5)

Design fedele allo spirito originale, ma più moderno e intelligente

Renault ha voluto rispettare profondamente il DNA della Twingo del 1992: un design riconoscibile, amichevole e giocoso. Le forme arrotondate, il “faccino” espressivo e lo sguardo quasi umano restano marchi di fabbrica, ma vengono accompagnati da una modularità straordinaria per una city-car:

  • cinque porte

  • due sedili posteriori scorrevoli e indipendenti, di serie su tutte le versioni

  • schienale del sedile anteriore passeggero ribaltabile

  • bagagliaio fino a 360 litri

Questa configurazione offre una versatilità rara per il segmento A, permettendo a Twingo di adattarsi facilmente alla vita quotidiana, agli spostamenti urbani e alle esigenze di una piccola famiglia.

Twingo E-Tech Electric (6)

Tecnologia ai massimi livelli per una city-car: ADAS e OpenR Link con Google

Twingo E-Tech Electric introduce nel segmento A dotazioni finora riservate a categorie superiori:

  • ADAS completi e moderni

  • sistema multimediale OpenR Link con Google integrato — una novità assoluta per una city-car

  • caricatore AC 11 kW bidirezionale

  • ricarica DC fino a 50 kW

  • funzione V2L (vehicle-to-load) per alimentare dispositivi esterni fino a 3.700 W

Queste tecnologie mirano a rendere la mobilità elettrica più semplice e intuitiva, agevolando la transizione anche per i clienti che acquistano un’auto elettrica per la prima volta.

Le prime due tinte disponibili al lancio saranno Verde Assoluto e Nero Étoilé, cui seguiranno Rosso Assoluto e Giallo Mango.

Priorità ai clienti R Pass: i primi a ordinare e guidare la nuova Twingo

I partecipanti al programma Twingo R Pass avranno accesso anticipato agli ordini e condizioni commerciali dedicate. Inoltre, saranno tra i primi automobilisti europei a guidare la nuova city-car elettrica, beneficiando delle migliori offerte al lancio.

Una nuova era per le city-car elettriche

Più pratica, più moderna e più accessibile che mai, Renault Twingo E-Tech Electric incarna lo spirito ottimista e pionieristico della Twingo originale. Aggiorna un mito urbano con tecnologie avanzate, un’attenzione al prezzo rara nel mercato attuale e una filosofia chiara: rendere l’elettrico alla portata di tutti.

Con la produzione avviata a Novo Mesto e l’apertura ordini nel 2025, Twingo E-Tech Electric si candida a diventare un nuovo punto di riferimento europeo per mobilità urbana, stile e convenienza — riportando finalmente freschezza e innovazione nel segmento A.

Twingo E-Tech Electric (7)

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

Nuova Volkswagen Golf GTI EDITION 50: la GTI di serie più potente di sempre arriva in Italia

Nuovo Toyota Hilux elettrico o ibrido: la leggenda dei pick-up cambia volto

Patente di guida, cosa cambia: tra le novità l’aumento delle ore obbligatorie di guida per l’esame

Mostra di più