Volkswagen ha presentato ufficialmente la nuova T-Roc, la seconda generazione di uno dei suoi modelli più venduti, con oltre due milioni di esemplari commercializzati dal 2017 a oggi. Il SUV compatto si evolve con un design ancora più carismatico, interni premium e una gamma di motorizzazioni elettrificate che la rendono ancora più efficiente e tecnologica.
Design rinnovato e dimensioni maggiori
La nuova T-Roc mantiene il DNA distintivo del modello, ma introduce un frontale e una coda completamente ridisegnati, in linea con gli ultimi modelli Volkswagen come Tayron e ID.7. Le proporzioni più dinamiche sono enfatizzate da 122 mm in più di lunghezza e da una larghezza leggermente aumentata, che si traducono in un abitacolo più spazioso e in un bagagliaio da 465 litri.
A caratterizzarla ci sono i nuovi fari a LED Matrix IQ.LIGHT con loghi VW illuminati e gruppi ottici posteriori 3D, che donano una firma luminosa inconfondibile.
Interni premium e tecnologie avanzate
Gli interni della nuova T-Roc segnano un salto di qualità grazie a materiali più pregiati, superfici in tessuto e inserti retroilluminati in similpelle. L’esperienza di bordo è arricchita da un Digital Cockpit Pro più ampio, un infotainment di nuova generazione (MIB4) con display fino a 12,9” e l’assistente vocale IDA con integrazione ChatGPT.
Per la prima volta, questo modello offre anche un Windshield Head-Up Display, mutuato dai SUV superiori Tiguan e Tayron, e un nuovo rotore multifunzione che consente di gestire profili di guida, illuminazione interna e volume audio.
Motorizzazioni ibride di serie
La nuova T-Roc è ibrida in tutte le versioni disponibili in Europa. Al lancio sono proposti due propulsori mild hybrid da 48V (eTSI) da 116 CV e 150 CV, entrambi abbinati al cambio DSG a 7 rapporti. In seguito arriveranno versioni full hybrid e l’opzione con trazione integrale 4MOTION, con motore 2.0 TSI anch’esso elettrificato
Grazie al ciclo Miller, al turbocompressore a geometria variabile e alla gestione attiva dei cilindri (ACTplus), i nuovi motori promettono consumi ridotti ed efficienza superiore.
Sistemi di assistenza di ultima generazione
La nuova T-Roc alza l’asticella anche nella sicurezza: il Travel Assist evoluto permette cambi di corsia assistiti in autostrada e regola la velocità in modo predittivo in base a curve, rotonde e incroci. Inoltre, il Park Assist Pro consente di memorizzare le manovre di parcheggio e di gestirle anche da remoto tramite smartphone. Non mancano l’Exit Assist e il Side Assist di serie, che migliorano ulteriormente la sicurezza per conducenti e passeggeri
Allestimenti e personalizzazione
La gamma parte dalla versione base T-Roc, passando per Life e fino agli allestimenti top Style e R-Line. A partire da Life è disponibile la verniciatura bicolore, mentre le versioni superiori offrono optional come assetto adattivo DCC, sound system Harman/Kardon e pacchetto Black Style. La scelta di colori comprende sei tinte, tra cui le nuove Canary Yellow e Celestial Blue.
Nuova T-Roc: prezzo e disponibilità
Le prevendite della nuova T-Roc in Italia iniziano oggi con prezzi di listino a partire da 33.900 euro per la mild hybrid 1.5 eTSI da 85 kW/115 CV in allestimento Life, mentre l’arrivo nei Concessionari italiani è pianificato a gennaio 2026.