Pagani Automobili ad Auto e Moto d’Epoca 2025

Pagani Automobili annuncia il proprio ritorno ad Auto e Moto d’Epoca, in programma a Bologna dal 23 al 26 ottobre.

In questa prestigiosa cornice, lo stand Pagani ospiterà la Zonda HP Barchetta e la Huayra R, mentre la Zonda R sarà protagonista presso lo stand Motor1 e la Zonda Roadster sarà esposta allo stand ACI.

Zonda HP Barchetta

La Zonda HP Barchetta nasce come omaggio alla vettura che ha dato inizio alla leggenda Pagani: la Zonda. Diciotto anni dopo il debutto al Salone di Ginevra, questo capolavoro viene reinterpretato come simbolo di una storia in costante evoluzione, capace di fondere memoria e innovazione. Il design originario si unisce alle soluzioni tecniche più avanzate sviluppate per la Huayra BC e la Huayra Roadster, mantenendo intatto il legame con le origini.

zonda-hp-barchetta-2

All’interno, il tartan dei sedili rende omaggio a Juan Manuel Fangio, pilota argentino e fonte d’ispirazione per Horacio Pagani, che trasformò la velocità in arte. Sotto il cofano, il V12 Mercedes-AMG aspirato rappresenta la quintessenza dell’armonia meccanica: un motore capace di prestazioni straordinarie e di un timbro sonoro inconfondibile.

Con un peso a secco di soli 1.250 kg e una monoscocca in Carbo-Titanio e Carbo-Triax HP52, la HP Barchetta esprime il perfetto equilibrio tra leggerezza, rigidità e sicurezza. Le sospensioni a doppi triangoli, gli ammortizzatori Öhlins regolabili e i freni Brembo in carboceramica completano un insieme tecnico di assoluta eccellenza.

Frutto della divisione Pagani Grandi Complicazioni, la Zonda HP Barchetta è una delle espressioni più rare e pure dell’Atelier: un dialogo diretto tra cliente, designer e maestro. In questo caso, cliente e autore coincidono: la HP Barchetta è la personale interpretazione di Horacio Pagani della propria tradizione, prodotta in soli tre esemplari.

Huayra R

La Huayra R incarna l’essenza più estrema della filosofia Pagani: una Hypercar concepita esclusivamente per la pista, priva di compromessi e guidata dall’obiettivo di trasformare l’asfalto in emozione assoluta.

Ispirata ai prototipi da endurance degli anni Sessanta e Settanta, ne reinterpreta le linee senza tempo attraverso un linguaggio moderno che unisce bellezza scultorea, tecnologia e prestazioni.

zonda-r-1

Al centro pulsa il Pagani V12-R, motore aspirato da 6 litri sviluppato con HWA AG, capace di erogare 850 CV e 750 Nm di coppia. Con un peso di soli 198 kg, unisce il fascino dei motori da Formula 1 degli anni Ottanta alla precisione e affidabilità delle tecnologie del futuro.

Grazie al peso a secco di 1.050 kg, alla monoscocca in Carbo-Titanium HP62-G2 e Carbo-Triax HP62, ai freni Brembo CCM-R e alle sospensioni racing indipendenti, la Huayra R offre un’esperienza di guida pura, fino alla linea rossa dei 9.000 giri/minuto.

Con il programma Arte in Pista, l’esperienza Pagani si estende oltre la vettura: un percorso che consente ai proprietari di vivere la propria Hypercar sui circuiti più iconici del mondo, accompagnati dal team Pagani e da piloti professionisti. Ogni evento celebra la passione, l’adrenalina e il senso di appartenenza alla famiglia Pagani.

Zonda R

Ad Auto e Moto d'Epoca 2025 sarà esposta la leggendaria Zonda R, nata nel 2009 per rappresentare la più pura espressione del DNA Pagani. Progettata senza vincoli omologativi, è un laboratorio su ruote pensato per spingersi oltre ogni limite.

La monoscocca in Carbo-Titanio accoglie il motore Mercedes-Benz AMG V12 da 6 litri, da 750 CV e 710 Nm, imbullonato direttamente al telaio per una risposta immediata. Il cambio sequenziale Xtrac in magnesio, con innesti frontali e robotizzazione Automac Engineering, assicura cambiate in soli 20 millisecondi.

huayra-r-2

Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 2,7 secondi, la Zonda R è la prova tangibile dell’unicità dell’Atelier. L’abitacolo, essenziale ma curato nei minimi dettagli, presenta sedili Toora su misura, cinture a cinque punti e roll-bar integrato. Prodotta in soli 10 esemplari, la Zonda R rimane un’icona assoluta della pista.

Zonda Roadster

Allo stand ACI sarà invece protagonista la Zonda Roadster, l’interpretazione a cielo aperto della leggendaria Zonda. Il telaio in acciaio cromo-molibdeno e la monoscocca in fibra di carbonio garantiscono rigidità e leggerezza, mantenendo il peso a secco a soli 1.280 kg. Il motore Mercedes-Benz AMG 7.3 litri da 555 CV e 750 Nm assicura emozioni senza compromessi, anche a tetto rimosso.

zonda-s-roadster-interni

Ogni esemplare è un’opera su misura, realizzata secondo i desideri del cliente, dai materiali alle finiture. Prodotta in 12 unità, la Zonda Roadster è un’ode alla libertà e all’artigianalità secondo Pagani.

Grazie al programma Pagani Rinascimento, anche le Hypercar storiche possono rinascere in tutta la loro bellezza originale. Ogni restauro è curato da un team dedicato che documenta ogni fase in un volume esclusivo, arricchendo ulteriormente la storia e il valore di ogni creazione Pagani.

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

Toyota RAV4 2025: debutto nazionale ad Auto e Moto d’Epoca di Bologna

Nuova Audi Q3 Sportback: potenza, efficienza e versatilità per la seconda generazione del SUV coupé compatto

Toyota Aygo X: la prima full hybrid di segmento A in Europa

Mostra di più