Porsche 911 Carrera 4S: tre nuove versioni a trazione integrale

Nell’anno del 60° anniversario della 911 Targa, Porsche amplia la gamma delle versioni a trazione integrale della sua icona sportiva. Con tre nuove varianti della 911 Carrera 4S, il marchio di Stoccarda punta su prestazioni, sicurezza e una storia di design senza tempo.

Tre nuove 911 Carrera 4S per ogni esigenza

Con l’introduzione delle nuove 911 Carrera 4S nelle versioni Coupé, Cabriolet e Targa, Porsche raddoppia il numero delle varianti a trazione integrale della gamma 911, che arrivano ora a sei. Queste nuove proposte si posizionano sotto le più performanti GTS, ma offrono un pacchetto tecnico e stilistico profondamente evoluto rispetto ai precedenti modelli.

Nuove 911 a trazione integrale

Le nuove Carrera 4S non solo promettono una guida più emozionante grazie a un propulsore aggiornato, ma rappresentano anche una risposta concreta alle esigenze di trazione e stabilità nelle condizioni più difficili. Non a caso, circa la metà dei clienti delle versioni S sceglie la trazione integrale.

911 Targa 4S 01

Motore rivisto e performance da vera sportiva

Il cuore pulsante delle nuove Carrera 4S è il motore boxer a sei cilindri biturbo da 3,0 litri, capace di erogare 353 kW (480 CV), ben 30 CV in più rispetto alla generazione precedente. L’incremento di potenza si deve anche a un intercooler ottimizzato, derivato direttamente dalla 911 Turbo.

911 Targa 4S 02

Grazie alla trasmissione PDK a otto rapporti e al pacchetto Sport Chrono, la 911 Carrera 4S Coupé scatta da 0 a 100 km/h in appena 3,3 secondi, raggiungendo una velocità massima di 308 km/h. Tutto questo con la garanzia del sistema Porsche Traction Management (PTM), che privilegia la trazione posteriore ma, all’occorrenza, distribuisce coppia anche sull’asse anteriore per garantire il massimo della stabilità.

Targa: 60 anni di rivoluzione stilistica

La nuova 911 Targa 4S segna un momento simbolico: il sessantesimo anniversario del debutto della leggendaria “cabriolet di sicurezza”, presentata per la prima volta nel 1965. Nata per rispondere ai timori del mercato statunitense sulle cabriolet tradizionali, la Targa ha unito fin da subito il piacere della guida open-air alla sicurezza e alla praticità d’uso quotidiano.

911 Targa 4S 03

Oggi la 911 Targa continua a distinguersi per l’iconica barra di sicurezza e per il sofisticato meccanismo automatico che consente di aprire il tetto in soli 19 secondi. La versione attuale è disponibile solo con trazione integrale e offre una gamma di colori per il modulo del tetto, tra cui nero, blu, rosso e marrone, per personalizzare ulteriormente l’estetica.

Dotazione al top e comfort su misura

Il nuovo allestimento delle Carrera 4S è particolarmente ricco: cerchi Carrera S da 20/21 pollici, sistema Porsche Torque Vectoring Plus (PTV+), impianto frenante GTS con pinze rosse e dischi maggiorati, scarico sportivo e sedili posteriori nelle versioni Cabrio e Targa. La Coupé, invece, nasce come biposto, ma può essere configurata gratuitamente con i sedili posteriori.

Tra le dotazioni di serie troviamo fari a LED con tecnologia Matrix, ricarica wireless per smartphone, specchietti elettrici illuminati, pacchetto Light Design, oscuramento automatico degli specchi e sistema di mantenimento corsia. L’abitacolo, rifinito in pelle, può essere ulteriormente personalizzato con una vasta gamma di colori, materiali e dotazioni high-tech.

911 Carrera 4S

Prezzi e disponibilità

In Italia, la nuova 911 Carrera 4S Coupé parte da 168.338 euro. La versione Cabriolet è proposta a 183.028 euro, mentre la 911 Targa 4S ha un prezzo di partenza di 184.891 euro. Tutti i prezzi includono IVA ed equipaggiamenti specifici.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

Alcolock: decreto firmato, quando è obbligatorio e qual è il costo

Novità

Arriva il Cid Digitale: dal 1° luglio la constatazione amichevole si fa anche online

Novità

Auto e Moto d’Epoca 2025: Passione, Storia e Innovazione su Quattro (e Due) Ruote

Novità
Mostra di più