Passa al contenuto principale

Presentazione: Chevrolet Camaro – Ancora più efficiente

L'iconica sportiva a stelle e strisce si svela nei suoi nuovi panni: più corta e leggera, ma anche più efficiente e attenta in merito all'economia dei consumi. Gli interni, sempre caratterizzati dall'adozione di materiali di qualità superiore, ospitano tecnologie d'avanguardia e user-friendly.

Sviluppata sulla piattaforma Alpha del gruppo General Motors, la nuova Camaro ha oggi una rigidità strutturale accresciuta del 28%. Inoltre, grazie all'impiego di materiali più leggeri, come l'alluminio, la muscle car americana perde oltre 90 kg di peso. Il design sottolinea tutto il carattere grintoso dell'auto, pur puntando al downsizing. Rispetto alla serie uscente, la Camaro perde 6 centimetri in lunghezza - raggiungendo, così, i 4,78 metri - e 2 centimetri in larghezza, per un'ampiezza pari a 1,90 metri.

Quattro cilindri per la versione entry-level

La famiglia di motori si arricchisce di un quattro cilindri da 2 litri, in grado di coniugare divertimento di guida e contenimento dei consumi. Il nuovo propulsore eroga una potenza di 279 cavalli, garantisce uno sprint da 0 a 100 km orari in meno di 6 secondi e, con un consumo dichiarato di 7,8 litri/100 Km, si piazza come il più efficiente di sempre.

Il top della gamma è il prestazionale V8 da 6,2 litri, lo stesso che ha già debuttato sulla Corvette Stingray, capace di sviluppare una potenza di 440 cavalli e 610 Nm di coppia massima. Nel mezzo, c'è il nuovo V6 da 3,6 litri, che attualmente raggiunge i 330 cavalli. Tutte le unità possono essere combinate a un sistema di trasmissione manuale a sei marce o a un cambio automatico a otto rapporti, in funzione delle preferenze dell'utente. Per la prima volta nella sua storia, la Camaro SS sarà equipaggiata dal sistema Magnetic Ride Control, che analizza le condizioni del manto stradale ciclicamente, fino a 1000 volte al secondo, adattando le sospensioni di conseguenza.

A misura del conducente

L'interno è stato completamente ridisegnato, nonché arricchito di soluzioni sviluppate ad hoc per il guidatore. Fra queste, si contano diversi strumenti analogici e un display da 8 pollici, dove vengono mostrate, in tempo reale, le informazioni di viaggio. La consolle centrale ospita poi un ulteriore schermo, comprensivo del nuovissimo sistema infotainment MyLink di Chevrolet.

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

JeepAvenger4xe Interiors 1 .jpg 0003

Su Auto in edicola: prove esclusive, notizie e inchieste sul nuovo fascicolo

Novità
nuova Lamborghini Temerario AutoScout24 00

Lamborghini Temerario: adrenalina pura grazie al V8 biturbo da 920 CV

Novità
Incentivi auto 2025 in Lombardia fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Incentivi auto 2025 in Lombardia: fino a 3.500 euro per chi rottama un vecchio veicolo

Novità
Mostra di più