Presentazione: Fahrradi Farfalla FFX – L' insolita Ferrari

Al Salone di Francoforte ha attirato gli sguardi degli appassionati d'auto che passavano davanti allo stand incuriositi da questo modello: la Fahrradi Farfalla FFX ricorda la celebre Ferrari FXX, ma osservandola con attenzione si notano ruote talmente sottili da sembrare quelle di una bicicletta...

Per rendersi conto della sua vera essenza è necessario aprire le porte ad ali di gabbiano e guardare all'interno, nell'abitacolo si scorgono infatti due sedili molto sottili montati dietro una trasmissione a pedali: grazie alla forza esercitata sui pedali è possibile mettere in moto questo "finto bolide".

Opera d’arte

Il nome Fahrradi nasce dall'unione della parola tedesca Fahrrad (bicicletta) e Ferrari, mentre Farfalla è stato scelto per ricordare il meccanismo di apertura delle portiere. Questo particolarissimo modello è stato creato dall'artista austriaco Johann Langeder che, in maniera molto umoristica, la definisce "Musclecar", dato che si muove grazie alla forza muscolare. Secondo il codice della strada austriaco una "bicicletta" della larghezza della Fahrradi può tranquillamente circolare sulle corsie riservate alle auto ed è infatti dotata di tutto ciò che occorre per garantire la sicurezza su strada: luci anteriori e posteriori e lampeggiatori di direzione realizzati secondo la tecnologia a LED.

La prossima campionessa di potenza dell’industria automobilistica ad essere presa ironicamente in giro sarà la Veyron UC, ispirata alla supercar Bugatti. (mh)

Pronto per gli step successivi?

Condividi l'articolo

Tutti gli articoli

Diesel Euro 5: rinviato il blocco al 2026, novità per chi acquista e vende auto usate

Novità

Ferrari Daytona SP3 Tailor Made: l’essenza dell’arte su quattro ruote

Novità

Riforma Bollo Auto 2026: ecco le nuove regole

Novità
Mostra di più