Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.

Prototipi & Concept: Visio.M – Pratica, economica e sicura

L'Università Tecnica di Monaco di Baviera ha accettato una nuova sfida: dimostrare che le auto elettriche non devono essere necessariamente costose. Il frutto di tale ricerca è la eco mini-car Visio.M, il cui prototipo ha esordito alla fiera della Mobilità Elettrica e Ibrida.

Rispetto ai modelli concorrenti attualmente in commercio, la nuova auto si contraddistingue per il suo prezzo accessibile, un'accresciuta autonomia e un più elevato livello di sicurezza. A ottimizzare performance e autonomia, contribuisce soprattutto un design ergonomico e leggero. Grazie all'adozione nel corpo macchina di materiali quali l'alluminio e la fibra di carbonio e alla sostituzione dei finestrini laterali in vetro con solide varianti in plastica rinforzata, la nuova biposto a batteria segna sulla bilancia solo 535 kg - meno della metà del peso dell'elettrica BMW i3 (sebbene, per dovere di cronaca, occorre ricordare che quest'ultima può ospitare fino a 4 passeggeri). Oltre al contenimento dei consumi energetici, la Visio.M si caratterizza per un'aerodinamica migliorata, per un sistema di recupero di energia in fase di frenata particolarmente efficiente e per i suoi pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.

Con un solo ciclo di carica, l'ecologica concept car può percorrere fino a 160 km. L'energia necessaria è accumulata in un pacco batterie agli ioni di litio dalla capacità di 13,5 kWh, quindi trasmessa al motore elettrico in grado di erogare 20 cavalli. La velocità massima dichiarata raggiunge i 120 km orari.

Per aumentare la sicurezza dei passeggeri, al sofisticato design dell'abitacolo si combina un avanzato sistema di telecamere e sensori radar, capace di scansionare l'ambiente circostante a 360 gradi. Qualora dovesse presentarsi un effettivo pericolo d'urto, vengono automaticamente avviati i dispositivi di protezione. Questi includono un sistema di sicurezza attiva, che corregge autonomamente gli errori di guida del conducente al fine di evitare la collisione, e uno speciale impianto airbag incorporato nella cintura di sicurezza.

Gli sviluppatori si augurano che il nuovo prototipo possa ritagliarsi uno spazio significativo all'interno del settore eco-elettrico. Tuttavia, la strada verso la produzione in serie sembra essere ancora lunga: gran parte delle componenti deve essere infatti opportunamente adeguata a una riproduzione su larga scala.

Pronto per gli step successivi?

Tutti gli articoli

P90550887 highRes the-all-new-bmw-m135

La nuova BMW Serie 1

Novità
renault-symbioz-e-tech-full-hybrid-iconic-bleu-mercure-2-

Renault Symbioz, al via gli ordini in Italia

Novità
xpeng-g6-orange-60a2136

XPENG aggiunge un terzo modello alla sua gamma europea: XPENG G6

Novità
Mostra di più