Questa fattura è un esempio: puoi discutere la tariffa desiderata con il rivenditore e concordare un'offerta di leasing individuale.
Chilometraggio
220.000 km
Tipo di cambio
-
Anno
03/1994
Carburante
Benzina
Potenza
210 kW (286 CV)
Venditore
Privato
Acquista con fiducia
Storia del veicolo
Stai pensando di comprare questa BMW M3? Chiedi la targa al venditore e controlla con CARFAX incidenti e danni pregressi, chilometraggio, revisioni ed altre informazioni.
Scopri di più!Finanziamento
Pubblicità - Esempio di Finanziamento
Finanziamento da € 410,-mese
Dati di base
- Carrozzeria
- Coupé
- Tipo di veicolo
- Usato
Cronologia veicolo
- Chilometraggio
- 220.000 km
- Anno
- 03/1994
- Revisione
- 03/2025
- Ultimo tagliando
- 02/2025
- Veicolo danneggiato
- Sì
- Proprietari
- 3
- Cambio cinghia distribuzione
- 01/2025
Dati tecnici
- Potenza
- 210 kW (286 CV)
Ambiente
- Classe emissioni
- Euro 6
- Carburante
- Benzina
Equipaggiamento
Colore e interni
- Colore
- Nero
- Tipo di vernice
- Metallizzato
- Materiale
- Pelle totale
Descrizione del veicolo
BMW M3 (E36) – 1993
Introdotta all’inizio degli anni ’90, la BMW M3 E36 ha segnato una svolta nella storia della divisione ///M, portando il modello a un livello superiore in termini di raffinatezza tecnica e prestazioni su strada. Questo esemplare del 1993, equipaggiato con cambio manuale e motore 6 cilindri in linea da 3.0 litri, eroga 286 CV e rappresenta la versione iniziale e più purista della serie E36.
Con 227.000 km percorsi, l’auto dimostra la robustezza e l’affidabilità tipiche delle M degli anni ’90. Il motore S50B30, aspirato ad alto regime, è famoso per la sua progressività, il sound pieno e la risposta immediata dell’acceleratore. Il tutto è gestito da un cambio manuale a cinque rapporti, che restituisce sensazioni di guida dirette e coinvolgenti.
Rispetto alla sua predecessora E30, la E36 M3 si presenta con linee più morbide e mature, un telaio più rigido e una dinamica più equilibrata. Grazie a sospensioni riviste, freni maggiorati e un differenziale autobloccante, è ancora oggi capace di regalare grande divertimento su strada e in pista.
Questa generazione di M3 è sempre più apprezzata dai collezionisti per il suo ruolo cruciale nella storia BMW Motorsport: un’auto ancora analogica, ma più utilizzabile quotidianamente rispetto alla E30, e meno artificiale rispetto ai modelli successivi.
Introdotta all’inizio degli anni ’90, la BMW M3 E36 ha segnato una svolta nella storia della divisione ///M, portando il modello a un livello superiore in termini di raffinatezza tecnica e prestazioni su strada. Questo esemplare del 1993, equipaggiato con cambio manuale e motore 6 cilindri in linea da 3.0 litri, eroga 286 CV e rappresenta la versione iniziale e più purista della serie E36.
Con 227.000 km percorsi, l’auto dimostra la robustezza e l’affidabilità tipiche delle M degli anni ’90. Il motore S50B30, aspirato ad alto regime, è famoso per la sua progressività, il sound pieno e la risposta immediata dell’acceleratore. Il tutto è gestito da un cambio manuale a cinque rapporti, che restituisce sensazioni di guida dirette e coinvolgenti.
Rispetto alla sua predecessora E30, la E36 M3 si presenta con linee più morbide e mature, un telaio più rigido e una dinamica più equilibrata. Grazie a sospensioni riviste, freni maggiorati e un differenziale autobloccante, è ancora oggi capace di regalare grande divertimento su strada e in pista.
Questa generazione di M3 è sempre più apprezzata dai collezionisti per il suo ruolo cruciale nella storia BMW Motorsport: un’auto ancora analogica, ma più utilizzabile quotidianamente rispetto alla E30, e meno artificiale rispetto ai modelli successivi.
Leasing
Venditore
Privato- IVA deducibile
- Queste informazioni sono fornite dal fornitore del certificato.