Questa fattura è un esempio: puoi discutere la tariffa desiderata con il rivenditore e concordare un'offerta di leasing individuale.
Fiat 500LFiat 110 F/L Berlina 500
ND
Acquista con fiducia
Storia del veicolo
Stai pensando di comprare questa Fiat 500L? Chiedi la targa al venditore e controlla con CARFAX incidenti e danni pregressi, chilometraggio, revisioni ed altre informazioni.
Scopri di più!Finanziamento
Pubblicità - Esempio di Finanziamento
Finanziamento da € 130,-mese
Oltre 9 milioni di finanziamenti
Realizza i tuoi sogni
Prestiti veloci
ESEMPIO DI FINANZIAMENTO
- Prezzo auto
- € 6.500,-
- Anticipo
- -
- Durata
- 60 Mesi
- Importo finanziato
- € 6.500,-
- Importo totale dovuto
- € 8.198,69
- TAEG
- 10,00 %
- TAN Fisso
- 7,96 %
- Rata
- € 133,62
Agos Ducato S.p.A.
Messaggio pubblicitario. Modulo INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI (SECCI) e copia del testo contrattuale sul sito agos.it. Offerta riferita ad un prestito personale richiesto e concluso tramite internet. Il TAEG include: interessi, spese di istruttoria € 97,-, imposta di bollo su finanziamento € 16,- e su rendiconto annuale e di fine rapporto € 0,- per importi superiori a € 77,47; spesa mensile gestione pratica € 2,-. Offerta valida fino al 31/05/2025. Salvo approvazione Agos Ducato S.p.A. Le condizioni economiche, in particolare TAN e TAEG e importo delle rate mensili, potranno subire variazioni in funzione della valutazione del suo profilo finanziario effettuata da Agos in fase di istruttoria.
Fino a 30.000€
Bastano 2 documenti
Ovunque tu sia
Dati di base
- Carrozzeria
- Berlina
- Tipo di veicolo
- Epoca
- Posti
- 4
- Porte
- 3
Cronologia veicolo
- Chilometraggio
- 87.682 km
- Anno
- 01/1970
Dati tecnici
- Potenza
- 4 kW (5 CV)
- Tipo di cambio
- Manuale
- Cilindrata
- 499 cm³
- Marce
- 4
- Cilindri
- 2
Ambiente
- Classe emissioni
- Euro 1
- Carburante
- Benzina
Equipaggiamento
- Comfort
- Interni in pelle
- Intrattenimento / Media
- Autoradio
- Sicurezza
- Chiusura centralizzata
- Luci diurne
- Servosterzo
Colore e interni
- Colore
- Rosso
- Colore finiture interne
- Arancione
- Materiale
- Pelle totale
Descrizione del veicolo
La lettera L è acronimo di Lusso e quindi ampio sfoggio di particolari che accrescono le rifiniture esterne come le modanature in materiale plastico cromato sui gocciolatoio del padiglione, sulle guarnizioni del parabbrezza e del lunotto, oltre alle già presenti modanature sui finestrini anteriori e al listello in prossimità dei sottoporta.
La 500 sfoggiava anche il nuovo logo romboidale FIAT sul frontale e la nuova sigla a rombi "FIAT 500 L" posta sulla parte posteriore della vettura (a sinistra).
Ciò comportò la realizzazione di una nuova sagomatura del lamierato anteriore per riposizionare il clacson da posizione centrale dietro al logo alla zona laterale vicino alla balestra. Cambiò anche il posizionamento della targa anteriore fissata sotto il paraurti.
Ben visibile la nuova plancia rivestita di materiale plastico di colore nero e il cruscotto di forma rettangolare, simile a quello già previsto per la 850 special ma con fondo scala a 130 km/h.
Il nuovo quadro forniva molte più informazioni quali tachimetro, indicatore livello carburante, segnalatore di azionamento frecce di direzione, contachilometri totali, segnalatore pressione olio motore, segnalatore luci abbaglianti accese e luci di posizione accese, segnalatore tensione dinamo insufficiente per ricarica batteria e spia riserva carburante.
Al centro della plancia si trova l'interruttore illuminazione del quadro, interruttore per illuminazione esterna, chiave d'accensione e interruttore tergicristalli. Nelle vetture provviste di antifurto bloccasterzo, un tappo cromato copre il blocco chiavi d'accensione mentre la chiave viene ovviamente spostata a sinistra dello sterzo.
Inedito anche il volante di colore nero, con corona in bachelite con due razze metalliche perforate. Al centro il nuovo pulsante del clacson di colore nero che incorpora il logo fiat rosso.
La 500 L era più pratica e provvista di 4 vani portaoggetti, uno sotto la plancia, uno di materiale plastico posto sul tunnel e due tasche negli sportelli che fungono anche da tira porta (posizione differente della maniglia per aperture porte, per chiudere le porte si usa il portaoggetti).
Altra novità importante introdotta con la 500 Lusso riguardava il rivestimento del pavimento che finalmente era in moquette. Nel corso della produzione, con l'avvento della III serie cambierà il materiale.
I sedili previsti di serie con schienale regolabile, ricevono nuovi rivestimenti in TVE termoformati con motivo a strisce, stesso motivo e materiale anche per il rivestimento delle portiere anteriori.
I rivestimenti erano in abbinamento moquette / selleria con particolare combinazione in base alla carrozzeria esterna: selleria beige in abbinamento a moquette nera o beige, selleria rossa con moquette rossa o nera, selleria nera con moquette rossa o nera.
Optional dell'epoca: autoradio, antifurto bloccasterzo (dal 1970), pneumatici radiali.
Valutazione del prezzo
Per i veicoli immatricolati prima del 1994 non è possibile fornire informazioni significative sul prezzo, essendo il loro valore influenzato dai fattori più diversi.
Leasing
Offerta di locazione esclusiva da I.M. Spa
Costi una tantum
- Acconto
- € 0,-
- Costo del trasferimento
- Keine Angabe
- Costo di registrazione
- Keine Angabe
- Totale, unico
- € 0,-
Dati generali
- Tipo di contratto
- Kilometerleasing
- Chilometraggio p.a.
- 10.000 km
Spese mensili
- Durata
- 36 Monate
- Quota mensile
- € 183,-
Informazioni aggiuntive
- Rata finale
- € 17.378,88
CONSIGLIO
Mediazione creditizia Volkswagen Leasing GmbH / Gifhorner Str. 57 / 38112 Braunschweig
Die Angaben entsprechen zugleich dem 2/3 Beispiel nach § 6a Abs. 3 PAngV.
Venditore
Rivenditore- IVA deducibile
- Prezzo rivenditore
- Queste informazioni sono fornite dal fornitore del certificato.
- Prezzo finale offerto al pubblico, comprensivo di IVA, non vincolato all’acquisto di un finanziamento, a permuta o rottamazione. Passaggio di proprietà e IPT esclusi.
- Per rata si intende l’importo mensile indicativo relativo all’esempio di finanziamento pubblicizzato. Invitiamo il consumatore a leggere con attenzione il messaggio pubblicitario. Il consumatore può valutare diverse forme di pagamento e/o di finanziamento rivolgendosi all’inserzionista o ad altri istituti finanziari.