Passa al contenuto principale
Causa lavori di manutenzione attualmente la disponibilità di AutoScout24 è limitata. Questo riguarda in particolare funzioni quali i canali di contatto con i venditori, l’accesso o le modifiche ai veicoli in vendita.
alpina-l.jpg

Alpina

Alpina

Trova ora il modello più adatto a te.

alpina-bmw-roadster-m-02.jpg
alpina-bmw-roadster-m-03.jpg

I modelli Alpina più cercati

Aktuelle Topmodelle

Trova ora l'auto dei tuoi sogni. Oltre 2,4 milioni di veicoli nel più grande sito internet di annunci auto in Europa.

La storia di Alpina è quella di una grande idea e del genio di un uomo. Stiamo parlando di Burkhard Bovensiepen, un personaggio unico nell'automobilismo. La sua intuizione è stata quella di migliorare le auto in commercio. Una sfida che nacque con una vettura Fiat ma che poi passò quasi subito alle BMW. Il brillante ventinovenne si mise all'opera sul modello del marchio tedesco chiamato 1500, realizzando delle modifiche, quali il doppio carburatore, che resero le prestazioni simili, se non superiori, a quelle della 1800. La cosa fece scalpore e la stessa BMW accolse l'iniziativa con entusiasmo. Comincia così la storia dell'Alpina

Innovazione e genio: punti di forza di Alpina

Alpina diventa un marchio proprio, con il beneplacito totale della BMW, per cui iniziano ad essere immesse sul mercato versioni rivisitate e corrette di tutte le serie della casa madre. Nascono così auto dallo stile grintoso e incisivo e dalle prestazioni brillanti e sportive, che rendono famoso nel mondo il neonato brand. Il punto di forza di quest'azienda è l'innovazione. Resta tuttora valida l'intuizione iniziale del fondatore: rendere ancor più affidabile ed efficiente un prodotto che è già di estrema qualità.

I modelli principali

Per conoscere la gamma di modelli della compagnia, basta riferirsi alla produzione della BMW. Esistono, infatti, versioni Alpina delle serie 3, della 5, della serie 7, della 8 e delle roadster.

Le novità di Alpina

Tra le tante proposte di Alpina spicca Biturbo B4, derivata direttamente dalla BMW 435i. La mission del marchio è sempre la stessa: si parte da un'auto di assoluta qualità, che monta un motore a benzina a 6 cilindri in linea BMW TwinPower da 3 litri di cilindrata, con una velocità massima di 250 km all'ora e con un'accelerazione da 0 a 100 km all'ora in 5,4 secondi, e la si trasforma. I tecnici dell'Alpina hanno cominciato col modificare il motore facendolo diventare un biturbo e realizzando anche un software di gestione dedicato. Queste ed altre variazioni, hanno portato a una velocità massima di 300 km all'ora e un'accelerazione da 0 a 100 km all'ora in 4,2 secondi.

Tutti i modelli, tutte le versioni

Modelli