In modo da giungere al Documento Unico di Circolazione e proprietà (DU, che comprende Carta di Circolazione e Certificato di Proprietà) e alla coppia di targhe (avanti e dietro). Va detto comunque che si tratta di un momento chiave, in quanto l’acquisto della vettura nuova o usata viene registrato presso le autorità competenti, così che il proprietario abbia il diritto di circolare legalmente sulle strade pubbliche.
E in modo che nessuno possa avanzare pretese su quella macchina. Con l’immatricolazione si passa dallo status di oggetto fatto di ferro e gomma a bene con proprietario certificato giuridicamente.
Sommario
- Auto da immatricolare: cosa vuol dire
- Auto da immatricolare: i punti chiave
- Immatricolare un’auto nuova: la concessionaria fa tutto
- Quanto costa far immatricolare un’auto nuova
- Immatricolare un’auto usata: concessionaria, privato, estero
- Immatricolazione autocarro
- Come verificare l’immatricolazione auto